Convedetevi, almeno una volta, colazione di braveheart. Ma se non volete provarla per l'interesse storico, fatelo per per i suoi valori nutrizionali: l'avena apporta i carboidrati complessi necessari per avere energia tutta la giornata, e tante fibre per far funzionare bene l'intestino. Con la frutta secca assumiamo omega-3 e betaglucani che aiutano a tenere basso il colesterolo e il miele contiene degli antibiotici naturali. In inverno non c'è modo migliore per iniziare la giornata.
Preparazione5 minutimin
Cottura5 minutimin
Tempo totale10 minutimin
Portata: Colazione
Cucina: anglosassone
Keyword: avena, mandorle, miele, nocciole, noci
Porzioni: 1
Chef: Diario di Cucina - Paola
Ingredienti
2pugnidi fiocchi d'avena
1bicchieredi acquacirca 200 ml
30mldi latte
3cucchiaidi miele
1pizzicodi sale
frutta seccaa piacere
Istruzioni
La sera prima mettere in ammollo in un pentolino i fiocchi d'avena nell'acqua
La mattina, al risveglio, troverete una crema di avena che avrà assorbito tutta l'acqua
Aggiungere il latte nel pentolino e metterlo sul fuoco basso
Aggiungere un pizzico di sale
Aspettare che la crema assorba tutto il latte
Versare la crema di avena in una tazza e lasciarla intiepidire un pò prima di aggiungere il miele e la frutta secca
Note
Se non siete così organizzati da ricordarvi di mettere l'avena in ammollo la sera prima, niente panico.Mettete il pentolino con l'avena e l'acqua sul fuoco moderato e attendere qualche minuto che l'avena assorba tutta l'acqua e diventi una crema.Ecco fatto. Poi aggiungete il latte...