Dopo aver sciacquato le patate le ho messe in una casseruola coperte di acqua fredda e le ho fatte lessare.
Le ho scolate, sbucciate e, ancora calde, le ho passate allo schiacciapatate (facendo cadere il passato sulla spianatoia): ho aggiunto sale, pepe e noce moscata e i tuorli.
Ho mescolato bene gli ingredienti.
Poi ho aggiunto a poco a poco 2 terzi della farina, amalgamandola man mano con la punta delle dita.
Ho impastato a piene mani fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea unendo, se necessario, ancora un pò di farina.
Ho tagliato gli gnocchi e li ho passati su una forchetta per creare delle scanalute “acchiappa-condimento”.
Certo: se il tempo stringe, gli gnocchi si possono comprare già pronti.
Ho cotto gli gnocchi in acqua salata e li ho scolati appena affioravano in superficie.
Ho grattugiato la fontina e la scamorza.
In una ciotola ho mescolato 2 cucchiai di parmigiano, 2 di pangrattato, un pizzico di noce moscata.
Ho sistemato uno strato di gnocchi ancora caldi in una pirofila da forno imburrata, cospargendoli di fiocchetti di burro, fontina e scamorza grattugiate e il mix di parmigiano grattugiato.
Ho proseguito formando un altro strato di gnocchi e di condimenti fino a esaurimento degli ingredienti.
Sull’ultimo strato, sopra il mix di parmigiano, ho cosparso dei riccioli di burro.
Ho infornato nel forno già caldo a 200° C per 10-15 minuti.