Go Back
Stampa
Recipe Image
Stampa ricetta
Caponata
Tempo totale
1
h
Porzioni:
6
Chef:
Diario di Cucina - Paola
Ingredienti
4
melanzane
6
gambi di sedano
2
cipolle
15
pomodori ciliegino
150
g
olive verdi snocciolate
1
cucchiaio di capperi sotto sale
1
cucchiaio di zucchero
¼
di bicchiere di aceto di vino rosso
½
bicchiere di olio d’oliva
basilico fresco
sale
pepe macinato al momento
o peperoncino
Istruzioni
Ho lavato le melanzane e le ho tagliate a tocchetti lasciando la buccia.
Le ho messe, dopo averle salate, in uno scolapasta, per far scolare l’acqua amara (circa 1 ora).
Le ho risciacquate e asciugate bene con carta assorbente da cucina.
Nel frattempo ho pulito e lavato il sedano, l’ho tagliato a cubetti e l’ho fatto bollire per circa 10 minuti.
L’ho scolato accuratamente.
Ho tagliato a metà i pomodori e le olive. Ho passato i capperi sotto l’acqua.
Ho affettato finemente le cipolle.
Ho fatto scaldare l’olio in una grossa padella e c’ho fatto friggere le melanzane per circa 3 minuti (finché non si erano ben dorate).
L’ho tolte con un cucchiaio forato e le ho mese da parte.
Nello stesso olio ho fatto soffriggere le cipolle e il sedano, poi ho aggiunto i pomodori, le olive e i capperi.
Ho aggiustato di sale e di pepe e ho fatto cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti.
Ho aggiunto le melanzane e ho fatto cuocere per altri 10-15 minuti, mescolando 4 o 5 volte delicatamente.
Ho cosparso lo zucchero e versato l’aceto e ho fatto cuocere per altri 3-4 minuti.
Guarnire col basilico.
Note
Si serve tiepida o fredda.
Il giorno dopo è ancora più buona.