Tortino al Cioccolato con Cuore Fondente

tortino al cioccolato

Tortino al Cioccolato con cuore fondente.

Udite Udite Gente. Suonino le trombe, si chiamino musici e danzatori, si sventolino le bandiere. Ridete e giocate… il Tortino al Cioccolato è arrivato.
Incapaci dei fornelli di tutto il mondo è giunto il nostro momento. Finalmente un dessert di grand’effetto ma davvero semplice. Basta fare pace con il forno di casa!
In fondo cos’è che si ricorda maggiormente di un pranzo o di una cena? Del dessert, è ovvio.
Per cui, anche se la pasta era scotta e il condimento troppo salato, se l’arrosto è venuto troppo rinseccolito e il contorno ha sfiorato appena le labbra dei nostri ospiti.. abbiamo ancora il tempo per riparare al disastro e stupire tutti con il dessert.
Impossibile non riuscire a farlo buono, ma un rischio c’è: cominciare a pensare di saper cucinare e appassionarsi a quest’arte…
Prima di servirlo, però, occorre fare qualche prova con i tempi di cottura; poco male: se ne preparano in abbondanza qualche giorno prima, si congelano e con la scusa di provarne la cottura ne facciamo fuori qualcuno, regalandoci così qualche sorriso: è risaputo che il cioccolato tira su il morale…
Mi permetto una considerazione sul nome di questo dolce. Il dubbio è lecito: questo è un semplice “tortino” oppure un sofisticato “flan”, è uno “sformatino” o un “soufflé” (durante la cottura aumenta di volume come un soufflé).
Escludo subito il soufflé perché la chiara d’uovo non è stata montata durante la preparazione.
Di sicuro è uno sformato perché viene cotto in un contenitore che gli dà la forma e prima di servirlo deve essere tolto dal contenitore (sformato – appunto).
Di sicuro è un tortino o piccola torta.
Ho scartato il nome flan perché sembra essere usato maggiormente per le preparazioni salate e in caso di preparazioni dolci la consistenza dovrebbe risultare quella di un budino o di una crema, e non è questo il caso.
Quindi tra “tortino” e “sformatino” ho scelto Tortino… 

Ancora una ricetta?  Panettone ai 3 cioccolati Glassato

 

Ricetta Tortino al Cioccolato con cuore fondente

Tortino al Cioccolato

Tempo totale1 ora
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 1 kg di cioccolato fondente al 70%
  • 1 kg di burro
  • 700 g di zucchero
  • 20 uova
  • 200 g di farina 00
  • 20 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • cannella in polvere per aromatizzare

Istruzioni

  • Ho fatto sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro e lo zucchero.
  • Nel composto fuso ho aggiunto, fuori dal fuoco, le uova intere, la farina, il lievito, il sale e la cannella.
  • Ho mescolato con cura.
  • Dopo aver imburrato gli stampini e averli passarti di zucchero granulare, li ho riempiti di circa la metà (durante la cottura il composto cresce).
  • Ho infornato a 180° C per 10-12 minuti a forno preriscaldato e ventilato.
  • I tortini si possono conservare in freezer già negli stampini (pronti per essere messi nel forno) e infornarli quando serve; in questo caso, però, bisogna avere l’accortezza di farli cuocere per 1 o 2 minuti più a lungo. Anche la quantità di tortini che si cuociono influenza il tempo di cottura.
  • Il dolce dovrebbe risultare sodo all’esterno ma dentro dovrebbe restare un’anima di cioccolato liquido.

Note

Per 50 monoporzioni di alluminio da 0,120 litri.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

9 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
18 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
cheesecake

Cheesecake Philadelphia e Yogurt

  Cheesecake philadelphia e yogurt ai frutti di bosco. Festeggiamenti estivi… Pranzi, cene, ricorrenze, compleanni… Ci sarà pure…
profitterol bianco

Profitterol Bianco

Profitterol bianco ma non è cioccolato bianco 😀 Qui (clic) la ricetta del profitterol classico. Bignè ripieni di…
Colomba tradizionale lievito madre punzonata

Colomba tradizionale lievito madre

La colomba tradizionale con lievito madre arriva come logica continuazione dei grandi lievitati che abbiamo preparato per natale…