Torta Sbrisolona

torta sbrisolona

Torta Sbrisolona

La buona cucina e il buon bere mettono di buon umore. Aiutano a farci sentire in armonia con il mondo, più fiduciosi e ottimisti. Sarà per questo che amo mangiare e cucinare. Sì, ma non da sola! O con chi non condivide questo piacere e mangia solo per necessità organica o con chi è perennemente a dieta! Vi è mai capitato di cucinare per qualcuno che non ha gusto, magari perché ha le papille gustative bruciate dai fast-food? O per qualcuno che è a dieta ed è determinato a non fare neanche uno strappo? Be’, è un’esperienza sconfortante!
Questa torta non fa per queste persone. La torta sbrisolona è per chi ama gustare le cose lentamente. Per chi sa apprezzare la lentezza di un dopo pasto e conversare amabilmente. E’ una torta da meditazione, da gustare insieme ad un passito in un dopo cena rilassato… insieme ai cantucci sono il mio dopo-cena preferito 😉

200 g di farina 00
100 g di farina di mais macinata fine
100 g di mandorle spellate
150 g di zucchero
100 g di burro
1 tuorlo
16 g di lievito vanigliato per dolci
1 tazzina da caffè colma di sambuca
zucchero a velo per decorare

Ho messo il burro a temperatura ambiente in modo che diventasse morbido.
Ho sminuzzato le mandorle.
Ho mescolato tutti gli ingredienti.
L’impasto è rimasto piuttosto sbriciolato.
Ho messo la ciotola in frigorifero e l’ho lasciata riposare per circa 1 ora.
Ho acceso il forno a 180° C.
Ho foderato con la carta da forno una tortiera dal bordo basso di 28 cm di diametro e c’ho versato dentro l’impasto (sarebbe più corretto parlare di briciole umide).
Non ho cercato di appiattirle.
Ho messo in forno facendo cuocere per 20 minuti.

Ricetta Torta Sbrisolona

Torta Sbrisolona

Cottura20 minuti
Tempo totale2 ore
Porzioni: 6
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina di mais macinata fine
  • 100 g di mandorle spellate
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 tuorlo
  • 16 g di lievito vanigliato per dolci
  • 1 tazzina da caffè colma di sambuca
  • zucchero a velo per decorare

Istruzioni

  • Ho messo il burro a temperatura ambiente in modo che diventasse morbido.
  • Ho sminuzzato le mandorle.
  • Ho mescolato tutti gli ingredienti.
  • L’impasto è rimasto piuttosto sbriciolato.
  • Ho messo la ciotola in frigorifero e l’ho lasciata riposare per circa 1 ora.
  • Ho acceso il forno a 180° C.
  • Ho foderato con la carta da forno una tortiera dal bordo basso di 28 cm di diametro e c’ho versato dentro l’impasto (sarebbe più corretto parlare di briciole umide).
  • Non ho cercato di appiattirle.
  • Ho messo in forno facendo cuocere per 20 minuti.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

5K Condivisioni
5 1 voto
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
cheesecake

Cheesecake Philadelphia e Yogurt

  Cheesecake philadelphia e yogurt ai frutti di bosco. Festeggiamenti estivi… Pranzi, cene, ricorrenze, compleanni… Ci sarà pure…
profitterol bianco

Profitterol Bianco

Profitterol bianco ma non è cioccolato bianco 😀 Qui (clic) la ricetta del profitterol classico. Bignè ripieni di…