Torta Sbrisolona
La buona cucina e il buon bere mettono di buon umore. Aiutano a farci sentire in armonia con il mondo, più fiduciosi e ottimisti. Sarà per questo che amo mangiare e cucinare. Sì, ma non da sola! O con chi non condivide questo piacere e mangia solo per necessità organica o con chi è perennemente a dieta! Vi è mai capitato di cucinare per qualcuno che non ha gusto, magari perché ha le papille gustative bruciate dai fast-food? O per qualcuno che è a dieta ed è determinato a non fare neanche uno strappo? Be’, è un’esperienza sconfortante!
Questa torta non fa per queste persone. La torta sbrisolona è per chi ama gustare le cose lentamente. Per chi sa apprezzare la lentezza di un dopo pasto e conversare amabilmente. E’ una torta da meditazione, da gustare insieme ad un passito in un dopo cena rilassato… insieme ai cantucci sono il mio dopo-cena preferito 😉
200 g di farina 00
100 g di farina di mais macinata fine
100 g di mandorle spellate
150 g di zucchero
100 g di burro
1 tuorlo
16 g di lievito vanigliato per dolci
1 tazzina da caffè colma di sambuca
zucchero a velo per decorare
Ho messo il burro a temperatura ambiente in modo che diventasse morbido.
Ho sminuzzato le mandorle.
Ho mescolato tutti gli ingredienti.
L’impasto è rimasto piuttosto sbriciolato.
Ho messo la ciotola in frigorifero e l’ho lasciata riposare per circa 1 ora.
Ho acceso il forno a 180° C.
Ho foderato con la carta da forno una tortiera dal bordo basso di 28 cm di diametro e c’ho versato dentro l’impasto (sarebbe più corretto parlare di briciole umide).
Non ho cercato di appiattirle.
Ho messo in forno facendo cuocere per 20 minuti.
Ricetta Torta Sbrisolona
Torta Sbrisolona
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 100 g di farina di mais macinata fine
- 100 g di mandorle spellate
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 tuorlo
- 16 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 tazzina da caffè colma di sambuca
- zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Ho messo il burro a temperatura ambiente in modo che diventasse morbido.
- Ho sminuzzato le mandorle.
- Ho mescolato tutti gli ingredienti.
- L’impasto è rimasto piuttosto sbriciolato.
- Ho messo la ciotola in frigorifero e l’ho lasciata riposare per circa 1 ora.
- Ho acceso il forno a 180° C.
- Ho foderato con la carta da forno una tortiera dal bordo basso di 28 cm di diametro e c’ho versato dentro l’impasto (sarebbe più corretto parlare di briciole umide).
- Non ho cercato di appiattirle.
- Ho messo in forno facendo cuocere per 20 minuti.
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)