Torta Rustica Ricotta e Spinaci

Torta-rustica

Ricetta torta rustica ricotta e spinaci. Un modo intelligente di far mangiare la verdura ai bambini, di preparare verdura à porter per pic-nic estivi e per cenette informali a casa di amici in cui si porta tutti qualcosa.

La verdura fa bene e dovrebbe costituire la base della nostra piramide alimentare (cioè ne dovremmo mangiare tanta). Spesso però, impigrita da una faticosa giornata di lavoro mi lascio tentare dai cibi pronti e dai piatti veloci e proprio non me la sento di pulire verdura e trovare un modo appetitoso per presentarla in tavola. A casa dei miei genitori la verdura non mancava mai. Ricordo mia madre che già alle tre del pomeriggio cominciava a pulire i mazzi di bieta o broccoletti o cicoria per poi lessarla. A cena spesso, infatti, mangiavamo verdura all’agro, ripassata in padella con aglio e olio oppure trasformata in frittata o, ancora, una torta rustica di ricotta e spinaci. Penso a mia madre e ammiro la sua fantasia culinaria che le è venuta in aiuto per trovare modi sempre diversi per far mangiare la verdura a due bambine convinta che gli spinaci fossero ricchi in ferro. Poi abbiamo scoperto che non è così (qui) ma la cosa ha davvero poca importanza perché la torta rustica ricotta e spinaci è molto buona.

IL COMMENTO DEL MARITO:
Ho guardato nell’acquaio e ho provato una fitta al cuore. Ammassati in due pile impiastricciate con una pappa verdastra c’erano: una ciotola blu di plastica di quelle che entrano a malapena nella lavastoviglie, un cucchiaio di legno, due piatti, una pentola grande e una terrina più piccola, un paio di bicchieri, una teglia. Perché questa tiritera? Perché sono io che lavo i piatti.
Giudizio: veramente molto buona. Ottimo il contrasto tra la consistenza della pasta esterna e la morbidezza del ripieno. Ecco, il ripieno era forse troppo omogeneo per il mio concetto di “rustico”.
Variante consigliata per la prossima volta: broccoletti, würstel e uovo sodo.

Ancora una ricetta?  Peperonata dello sfogo

Ricetta Torta Rustica Ricotta e Spinaci

Torta rustica ricotta e spinaci

Tempo totale45 minuti
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 2 confezioni di pasta sfoglia
  • 150 g di spinaci cotti
  • 150 g di ricotta di mucca
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • sale pepe, noce moscata

Istruzioni

  • Lessare gli spinaci in acqua salata e triturali con il frullatore a immersione.
  • In un piatto sbattere le uova
  • In una ciotola unire la ricotta, gli spinaci, il parmigiano grattugiato, quasi tutto l’uovo sbattuto, il sale, il pepe e la noce moscata.
  • Amalgamare bene il tutto.
  • Foderare la tortiera con la pasta sfoglia.
  • Versare il ripieno preparato e ricoprirlo con il secondo foglio di pasta sfoglia.
  • Tagliare la pasta in eccesso.
  • Lucidare la superficie con l’uovo rimasto e infornare in forno già caldo a 200 °C per 20-25 minuti.

Note

Beviamoci su: birra

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

2 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
12 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
La Torta di Mele di Mamma

La Torta di Mele di Mamma

Questa è una torta di mele che ho fatto mentre Lui dormiva nella stanza accanto. Volevo che al…
ciabatta lievito madre

Ciabatta Lievito Madre

In questo momento sto sfornando ciabatte di lievito madre a ciclo continuo. Le preparo, le cuocio e le…
pan carrè lievito madre morbidissimo

Pancarrè lievito madre

Questo pancarrè con lievito madre morbidissimo, altissimo e dalle fibre filanti è nato un po’ per caso, un…
torta salata ai formaggi

Torta Salata ai Formaggi

Torta salata ai formaggi. E’ doveroso precisare che questa non è la ricetta della torta al formaggio Umbra…
panettone salato open crumb

Panettone Salato

Confesso subito che il panettone salato mi serve come scusa per poter continuare a impastare panettoni anche fuori…