Torta al Formaggio

torta al formaggio

Ricetta torta al formaggio. Torta umbra di Pasqua.

IL PIFFERARIO (QUASI) MAGICO
C’era una volta, in un tempo lontano lontano, un paesello ridente con gente allegra e generosa. Un triste giorno, però, questo paesello fu invaso da una colonia numerossissima di topini infestanti e gli abitanti del paesino cominciarono ad avere paura di uscire di casa. Fu così che durante una assemblea cittadina il capo del villaggio istituì una ricompensa per chiunque fosse riuscito a liberare la città dai topi. In molti si candidarono per l’impresa (attratti dalla generosa ricompensa) e in molti pensarono di ipnotizzare i topi: in fondo già il pifferaio magico aveva dimostrato che una tale impresa era possibile. Ma…questi topi erano sordi, e quindi non si riusciva ad ipnotizzarli!
Ma un giorno la signora Carla (di origini umbre) decide di preparare la torta al formaggio per il suo nipotino che veniva a farle visita. Il bambino ne era ghiotto e dopo averne mangiato un bel pò a casa della nonna decide di incartarsi quella che era avanzata e di mangiarsela strada facendo. Dopo pochi passi si accorge che tutta la colonia dei topini infestanti lo stava seguendo, attirata dall’odore penetrante del pecorino presente in grande quantità nella torta al formaggio. Li porta in una radura lontano dalla cittadina e ritira la meritata ricompensa.

La torta al formaggio (o torta umbra) è un pane ipercalorico tradizionalmente preparato per la colazione del giorno di pasqua. Si mangia con il salame e l’uovo sodo. E chi l’ha detto che le tradizioni vanno sempre rispettate? Io la preparo anche se non è pasqua.

Il tempo che passa porta anche cose belle: io ho migliorato molto il mio lato “panetteria” e ho preparato una brioche al formaggio. Perché? Perché trovavo che la torta al formaggio “ingozzava” un po’. La brioche al formaggio ha gli stessi ingredienti della torta al formaggio ma è lavorata come una brioche e la mollica è molto più umida, la crosta invece è bella croccante. Se sei curiosa/o ecco il link (clic).

Ricetta Torta al Formaggio Umbra

Torta al Formaggio

Tempo totale3 ore
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 5 uova
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • 150 g di pecorino a pezzi
  • 100 g di acqua in tutto
  • 50 g di strutto
  • 50 g di olio
  • 35 g di lievito di birra
  • 7-8 grani di pepe
  • sale

Istruzioni

  • Ho messo i grani di pepe in un pentolino insieme a poca acqua.
  • Ho fatto raggiungere il bollore e ho fatto bollire per 15 minuti.
  • Quindi ho lasciato raffreddare e ho filtrato.
  • Ho lavorato le uova, la farina, lo strutto, l’olio, l’acqua aromatizzata al pepe, i formaggi, il sale e il lievito (sciolto in poca acqua tiepida).
  • Ho unto una tortiera alta e l‘ho riempita per metà con l’impasto.
  • Ho lasciato lievitare fino al raddoppio del volume (circa 60-90 minuti).
  • Quindi ho infornato a 160° C.
  • Ho fatto cuocere per 60 minuti alzando a 180° C la temperatura del forno verso fine cottura.

Note

CON LA MACCHINA DEL PANE:
Ho messo le uova, la farina, lo strutto, l’olio, l’acqua aromatizzata al pepe, i formaggi, il sale e il lievito (sciolto in poca acqua tiepida) nel cestello della macchina del pane e ho mandato il programma. Il programma adatto per questo tipo di lavorazione è quello che lavora per circa 15 minuti l’impasto, che poi lo fa lievitare per circa 60 minuti e che poi lo cuoce per 60 minuti.
Il tempo che passa porta anche cose belle: io ho migliorato molto il mio lato "panetteria" e ho preparato una brioche al formaggio. Perché? Perché trovavo che la torta al formaggio "ingozzava" un po'. La brioche al formaggio ha gli stessi ingredienti della torta al formaggio ma è lavorata come una brioche e la mollica è molto più umida, la crosta invece è bella croccante. Se sei curiosa/o ecco il link (clic).

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

5 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
16 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Pane fatto in Casa (Vero)

Pane fatto in Casa (Vero)

Buono come il pane. FINALMENTE un pane fatto in casa vero, con la crosta croccante tutt’intorno, la mollica…
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
fetta pane pasta madre solida

Pane con Pasta madre solida

Il pane con la pasta madre solida ha il potenziale di raggiungere la perfezione: crosta croccante e friabile,…