IL TOSCANO: Paola ti presento Fabrizio. Anche lui è “de Roma” e avete una passione in comune.
IL ROMANO: piacere. Di che si tratta?
IL TOSCANO: anche lei adora cucinare…
IL ROMANO (con una luce nuova negli occhi): ottimo.
IL TOSCANO: ma lei è andata oltre: ha fatto un sito.
IO: sì, ma… una cosa amatoriale. Più un ricettario illustrato dei miei tentativi che un servizio per l’umanità!
IL ROMANO: grandioso! E che ricette fai?
IO: quelle che si possono fare in una cucina casalinga, quando torno da lavoro.
IL ROMANO: io adoro il pesce. Mangerei solo quello.
IO: anche a me piace molto il pesce, ma adesso che mi ci fai pensare ho poche ricette a base di pesce.
IL ROMANO: allora, se non ti offendi ti passo una mia ricetta. In questa ricetta con la spigola si unisce il sapore amarognolo del radicchio a quello dolce dei pinoli.
La ricetta della spigola al cartoccio con radicchio e pinoli mi piace e si potrebbe presentare dentro i cestini di pane per un aperitivo finger food. In fondo è una spigola al cartoccio solo che è… una ricetta della spigola al cartoccio un po’ particolare.
Ho acceso il forno a 200° C.
Ho sciacquato bene le spigole sotto l’acqua corrente, le ho aperte in pancia e le ho svuotate (vanno svuotate molto molto bene perché altrimenti vengono amarognole).
Ho preparato una miscela di sale, pepe nero e timo che ho passato dentro la pancia delle spigole. Ho messo 2 rametti di rosmarino dentro la pancia svuotata delle spigole.
Ho adagiato la spigola così preparata su un foglio di carta da forno precedentemente oliata.
Ho spaccato a metà 2 pomodorini e li ho messi lungo la lunghezza del pesce.
Ho chiuso a cartoccio la carta da forno (che ho fermato con una spillatrice).
Ho messo in una teglia e ho infornato per 15 minuti.
Ho tolto le spigole cotte dal forno e le ho pulite ricavandone dei filetti.
In una casseruola ho fatto fondere il burro e c’ho tostato i pinoli.
A questo punto ho aggiunto il radicchio (lavato precedentemente) e ho atteso che appassisse un pò.
Ho sfumato con il vino rosso, ho atteso che svaporasse, ho abbassato la fiamma e ho tenuto il radicchio sul fuoco ancora per circa 10 minuti nella casseruola coperta.
Ho aggiunto il pesce che avevo pulito e un filo d’olio. Ho atteso che i sapori si amalgamassero.
Ricetta Spigola al Cartoccio
Spigola Radicchio e Pinoli
Ingredients
- 2 spigole piccole
- 1 radicchio
- 30 g di burro
- pomodorini
- 1 cucchiaio di pinoli sgusciati
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- rosmarino
- sale
- pepe
- timo
- olio
Instructions
- Ho acceso il forno a 200° C.
- Ho sciacquato bene le spigole sotto l’acqua corente, le ho aperte in pancia e le ho svuotate (vanno svuotate molto molto bene perché altrimenti vengono amarognole).
- Ho preparato una miscela di sale, pepe nero e timo che ho passato dentro la pancia delle spigole. Ho messo 2 rametti di rosmarino dentro la pancia svuotata delle spigole.
- Ho adagiato la spigola così preparata su un foglio di carta da forno precedentemente oliata.
- Ho spaccato a metà 2 pomodorini e li ho messi lungo la lunghezza del pesce.
- Ho chiuso a cartoccio la carta da forno (che ho fermato con una spillatrice).
- Ho messo in una teglia e ho infornato per 15 minuti.
- Ho tolto le spigole cotte dal forno e le ho pulite ricavandone dei filetti.
- In una casseruola ho fatto fondere il burro e c’ho tostato i pinoli.
- A questo punto ho aggiunto il radicchio (lavato precedentemente) e ho atteso che appassisse un pò.
- Ho sfumato con il vino rosso, ho atteso che svaporasse, ho abbassato la fiamma e ho tenuto il radicchio sul fuoco ancora per circa 10 minuti nella casserula coperta.
- Ho aggiunto il pesce che avevo pulito e un filo d’olio. Ho atteso che i sapori si amalgamassero.
Consulenze e Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)