Ricetta spezzatino di vitello alla francese. Lo spezzatino di vitello alla francese in Francia si chiama Blanquette de veau (blanquette di vitello).
Si scrive blanquette e si pronuncia “blanchèt”. E’ una ricetta tradizionale della cucina casalinga francese e quando si parla di questo spezzatino di vitello qui tutti sanno di cosa si parla perché la mangiano da quando erano piccoli.
E’ un piatto talmente diffuso che parlare di questo spezzatino di vitello è come parlare del tempo quando cerchi un argomento leggero per iniziare una conversazione, che ne so… in ascensore, per esempio. E’ un piatto importante per i francesi, un piatto base che ogni brava massaia deve saper fare (eh lo so… i francesi so un po’ antichi)!
Provate anche voi questo spezzatino di vitello e sono certa che la rifarete molte volte. I francesi lo accompagnano con del riso bollito o con delle patate al vapore e ne fanno un bel piatto unico, buono ed equilibrato e adatto ai rigori dell’inverno.
Ingredienti: per 4
1 porro
2 carote
1 cipolla
30 g di burro
un cucchiaio d’olio
1,2 kg di noce di vitello a pezzi
2 rossi d’uovo
150 ml di panna fresca
½ limone
farina
sale, pepe
Tempo di preparazione: 90 minuti
Preparazione:
Lavate, pulite e tritate il porro, le carote e la cipolla.
In una pentola far fondere il burro e l’olio, a fuoco moderato aggiungere la carne e farla cuocere senza farla rosolare (nella blanquette la carne deve rimanere bianca). Salare e pepare. Aggiungere la farina e mescolare. Aggiungere acqua calda fino a coprire la carne. Unire il trito di verdure, coprire e lasciare sobbollire per un’ora e un quarto. Togliere la carne e metterla da parte. Frullare il brodo e rimettere sul fuoco vivo per qualche minuto per farlo addensare. Nel frattempo mescolare i rossi d’uovo con la panna, aggiungere il succo di limone, salare e pepare e versare il tutto nella pentola del brodo mescolando continuamente senza far prendere il bollore.
Servire la carne con la sua salsa.
Ricetta Spezzatino di Vitello Francese
Spezzatino di Vitello alla Francese
Ingredients
- 1 porro
- 2 carote
- 1 cipolla
- 30 g di burro
- un cucchiaio d’olio
- 1,2 kg di noce di vitello a pezzi
- 2 rossi d’uovo
- 150 ml di panna fresca
- ½ limone
- farina
- sale
- pepe
Instructions
- Lavate, pulite e tritate il porro, le carote e la cipolla.
- In una pentola far fondere il burro e l’olio, a fuoco moderato aggiungere la carne e farla cuocere senza farla rosolare (nella blanquette la carne deve rimanere bianca).
- Salare e pepare.
- Aggiungere la farina e mescolare.
- Aggiungere acqua calda fino a coprire la carne.
- Unire il trito di verdure, coprire e lasciare sobbollire per un’ora e un quarto.
- Togliere la carne e metterla da parte.
- Frullare il brodo e rimettere sul fuoco vivo per qualche minuto per farlo addensare.
- Nel frattempo mescolare i rossi d’uovo con la panna, aggiungere il succo di limone, salare e pepare e versare il tutto nella pentola del brodo mescolando continuamente senza far prendere il bollore.
Notes
Consulenze e Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)