Smoothie kiwi e mela verde per un carico di vitamina C.
La prima volta che ho bevuto/mangiato uno smoothie ero a Nizza ed era estate. Passeggiavo e una vetrinetta piena di frutta attira la mia attenzione, era un bar a smoothie. 10 minuti dopo passeggiavo con il mio smoothie tra le mani 😀
In fondo lo smoothie è l’italico frullato: frutta, acqua e zucchero. Niente di più e niente di meno. Ma noi italiani siamo talmente esterofili da pensare che se lo chiamiamo smoothie deve avere qualcosa di diverso ma soprattutto deve essere migliore. Date un’occhiata qui (clic) e capirete cosa intendo.
La genialata del bar a smoothie di Nizza era che invece dell’acqua usavano i cubetti di ghiaccio, e invece dello zucchero usavano uno sciroppo aromatizzato a quello che volevi tu. Così ti davano una bevanda fredda (che d’estate è sempre un piacere), dissetante, e piena di vitamine. Una fantastica merenda da passeggio 😉
Per uno smoothie degno di questo nome bisogna rispettare una (una sola) semplice regola: frullare per almeno un minuto. In questo modo il nostro smoothie kiwi e mela verde sarà vellutato e liscio, pronto per essere bevuto con una cannuccia.
Una merenda sana per i più piccoli, magari accompagnato da un biscottino (clic) 😀 Qui (clic) per altre ricette per bambini.
L’estate è facile, con tutta quella frutta zuccherina e colorata non abbiamo che l’imbarazzo della scelta e immaginare sotto il palato l’effetto di un mix di frutti, un po’ come farebbe un compositore. Musica per le mie orecchie, musica per il mio palato. Ma anche d’inverno sono molti gli smoothie a cui possiamo dar vita e che ci aiutano con il loro carico di vitamine e minerali. Come questo smoothie kiwi e mela verde: un bicchiere carico di vitamina C per contrastare virus e raffreddori della stagione fredda, ma anche per aiutare a fare pupù 😉
Ricetta Smoothie Kiwi e Mela Verde
Smoothie Kiwi e Mela Verde
Ingredienti
- 2 mele verdi granny smith
- 4 kiwi
- 150 ml di acqua in estate, per avere una bevanda fresca, sostituire l'acqua con dei cubetti di ghiaccio
- 6 cucchiaini colmi di zucchero
Istruzioni
- Adesso viene la parte difficile di questa ricetta.
- Pelare la frutta e detorsolare le mele.
- Affettare la frutta e metterla nel frullatore.
- Aggiungere l'acqua e lo zucchero.
- Frullare per 1 minuto.
- Servire.
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)