Filetti di sgombro al forno con mandorle e pistacchi.
Ma se una sta a dieta come fa a postare?
Che faccio: cucino e poi non mangio?
Se quando guardo un piatto riesco a fare il calcolo delle calorie che contiene, come faccio a cucinare qualcosa di diverso dal petto di pollo alla piastra con verdure all’agro e filetti di pesce al vapore??
Banditi i carboidrati. Manco fossero veleno. A cena ho persino sostituito il pane con le gallette di farro e riso (che almeno accompagnano meglio il salato rispetto a quelle di solo riso). E così ho finalmente capito il detto “non di solo pane vive l’uomo” 😀
Però un mondo un pò più colorato è possibile, anche a dieta. E così mi sono ricordata di una ricetta facile e con calorie accettabili che ho provato durante un corso di cucina a cui ho partecipato (e lo faceva lui).
In questo sgombro al forno c’è la frutta secca, lo so. Ma se mangio ancora un pò di pollo mi spuntano le piume 😉
La cosa più difficile dei filetti di sgombro al forno con mandorle e pistacchi è sfilettare lo sgombro. In realtà, una volta che qualcuno ti fa vedere come si fa è davvero molto semplice: questi qui mi sono divertita a sfilettarli io. Ma si può sempre sfoderare il nostro sorriso migliore e chiedere al pescivendolo di sfilettarceli…
Se si tratta di pesce azzurro, come in questo caso, non occorre togliere la pelle perché i famosi omega-3 si trovano proprio lì sotto e durante la spellatura rischieremmo di perderceli.
Sistemare i filetti di sgombro su un vassoio con la polpa rivolta verso l’alto e la pelle a contatto con il vassoio.
Poi occorre preparare una emulsione al 20% di succo di limone in olio. Quindi in 100 ml di olio aggiungere 20 ml di succo di limone. Condire con sale e pepe bianco e qualunque altra spezia venga in mente, mescolare energicamente con una frusta. Ho versato l’emulsione sui filetti e li ho lasciati riposare/cuocere/marinare per almeno 30 minuti.
Passato questo tempo ho acceso il forno a 180° C in modalità statica, ho atteso che raggiungesse la temperatura quindi ho scolato i filetti e li ho messi in una teglia ricoperta di cartaforno e li ho spolverati con un trito di pistacchi e mandorle (tritare al coltello, con il mixer viene una pappetta immonda). Ho infornato per 3 minuti (massimo 5, non di più). Per i più esigenti consiglio un giro d’olio a crudo e sale (se sembra sciapo).
Ricetta Sgombro al Forno con Mandorle e Pistacchi
Filetti di Sgombro al Forno con Mandorle e Pistacchi
Ingredienti
- 2 sgombri da sfilettare o 4 filetti
- 100 ml di olio
- 20 ml di succo di limone
- sale
- pepe bianco
- pistacchi tritati
- mandorle tritate o filettate
Istruzioni
- Sistemare i filetti di sgombro su un vassoio con la polpa rivolta verso l’alto e la pelle a contatto con il vassoio.
- Poi occorre preparare una emulsione al 20% di succo di limone in olio. Quindi in 100 ml di olio aggiungere 20 ml di succo di limone. Condire con sale e pepe bianco e qualunque altra spezia venga in mente, mescolare energicamente con una frusta.
- Ho versato l’emulsione sui filetti e li ho lasciati riposare/cuocere/marinare per almeno 30 minuti.
- Passato questo tempo ho acceso il forno a 180° C in modalità statica, ho atteso che raggiungesse la temperatura quindi ho scolato i filetti e li ho messi in una teglia ricoperta di cartaforno e li ho spolverati con un trito di pistacchi e mandorle (tritare al coltello, con il mixer viene una pappetta immonda).
- Ho infornato per 3 minuti (massimo 5, non di più).
- Per i più esigenti consiglio un giro d’olio a crudo e sale (se sembra sciapo).
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)