Scarola in padella con patate, olive, pinoli e alici sott’olio
… non bisogna dimenticare che il corpo deperisce, che gli amici muoiono, che tutti ti dimenticano e che la fine è solitudine. E neppure bisogna dimenticare che quei vecchi sono stati giovani, che il tempo di una vita è irrisorio, che un giorno hai vent’anni e il giorno dopo ottanta. Colombe crede che è possibile “affrettarsi a dimenticare” perché la prospettiva della vecchiaia per lei è ancora lontanissima, come se la cosa non la riguardasse. Io ho capito molto presto che la vita passa in un baleno guardando gli adulti attorno a me, sempre di fretta, stressati dalle scadenze, così avidi dell’oggi per non pensare al domani… In realtà temiamo il domani solo perché non sappiamo costruire il presente, e quando non sappiamo costruire il pesente ci illudiamo che saremo capaci di farlo domani, e rimaniamo fregati perché domani finisce sempre per diventare oggi, non so se ho reso l’idea.
Quindi non bisogna affatto dimenticare. Occorre vivere con la certezza che invecchieremo e che non sarà né bello né piacevole né allegro. E ripetersi che ciò che conta è adesso: costruire, ora, qualcosa, a ogni costo, con tutte le nostre forze. Avere sempre in testa la casa di riposo per superarsi continuamente e rendere ogni minuto imperituro. Scalare passo dopo passo il proprio Everest personale, e farlo in modo tale che ogni passo sia un pezzetto di eternità.
Ecco a cosa serve il futuro: a costruire il presente con veri progetti di vita.
Tratto dal libro “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery
Cosa c’entra questa citazione dal libro di Barbery in un blog di cucina? Niente 😀 Solo che stava lì, sul pensile della cucina e mentre preparavo la scarola in padella ripensavo al questa frase che dice la protagonista. Riflettevo sul mio futuro, ragionavo sulle cose costruite, sui sogni infranti, sui limiti superati, sui momenti indimenticabili della mia vita (sia quelli belli che quelli brutti) e visto che tutto questo ha accompagnato me e la scarola in padella non potevo non inserirla nel post 😀
La scarola in padella con patate, olive, pinoli e alici sott’olio è un contorno di semplice realizzazione oppure una cena veloce e vegetariana 😉
Ricetta Scarola in Padella
Scarola in Padella
Ingredienti
- 1 cespo di scarola circa 800 g
- 400 g di patate
- 50 g di olive taggiasche snocciolate
- 40 g di pinoli
- 6 filetti d’acciuga sott’olio
- 2 spicchi d’aglio
- peperoncino
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Ho lessato le patate con la buccia per 30 minuti, le ho scolate, lasciate raffreddare, sbucciate e tagliate a tocchetti.
- Nel frattempo che le patate cuocevano ho pulito e lavato la scarola.
- Ho sbucciato l’aglio e l'ho rosolato leggermente in un tegame con l’olio, ho unito la scarola, le patate a tocchetti, il peperoncino e il sale.
- Ho proseguito la cottura a fuoco medio per 10 minuti circa, poi ho aggiunto le olive e le acciughe sgocciolate e spezzettate.
- Ho amalgamato bene e ho spento il fuoco dopo circa 2 minuti.
- Ho fatto tostare i pinoli in un tegame antiaderente senza aggiungere alcun condimento.
- Ho unito il tutto e ho servito.
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)