Scaloppine di Vitello al Mandarancio

scaloppine di vitello al mandarancio

 

Scaloppine di vitello al mandarancio.

Mentre scrivo, il computer dice che sono le 00:45
E’ tardi… di solito vado a letto molto prima, ma non ho voglia che questa giornata finisca.
E domani (anzi oggi) devo alzarmi alla solita ora per andare a lavorare. La settimana mi sembra infinita. Era mercoledì e già avevo addosso la stanchezza del venerdì. La crisi tanto discussa comincia a farsi sentire: le aziende riducono al minimo il personale, e chi rimane si vede aumentare il lavoro; e se penso alla settimana prossima mi vengono le vertigini… ma di certo non sono io quella che può lamentarsi.

E così mi ritrovo a dedicarmi al blog durante il finesettimana o nottetempo… poco male, l’importante è esserci e trovare il tempo da dedicare alle cose che ci piacciono.
E portare avanti il blog mi piace, e mi piace anche la partecipazione di chi commenta.
Mi piace…
esperienze a confronto di persone che hanno “qualcosa” da dire.
Vedo questo dai commenti avuti negli ultimi post. Un po’ come si fa quando si cucina fra amici, e si abbattono le mura della comunicazione scontata e ci si parla con schiettezza.
Cucinare insieme avvicina le persone e fa nascere grandi amicizie perché “distratti” dalla manualità del cucinare non riusciamo più a fare calcoli di mezze verità, o opportunismi. Eppoi avere un obiettivo comune (cucinare qualcosa di buono) ci fa sentire complici e quindi intimi…

Sulle scaloppine di vitello al mandarancio c’è davvero poco da dire: le scaloppine al limone hanno un sapore troppo forte per me, preferisco questa versione… questo blog fa parte del movimento di liberalizzazione delle scaloppine, e stanca della supremazia delle scaloppine al limone ho preparato anche le scaloppine di tacchino con pinoli e olive e le scaloppine di vitello ai germogli di Bambù 😉 che poi una porzione di scaloppine al limone ha circa 300 calorie!

Ancora una ricetta?  Tagliolini al Limone

Buona Notte…

Ricetta Scaloppine di Vitello al Mandarancio

Scaloppine di Vitello al Mandarancio

Tempo totale30 minuti
Porzioni: 4
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 800 g di fettine di vitello
  • 150 g di farina
  • 6 foglie di salvia
  • timo
  • 3 mandaranci
  • 1/2 porro
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di brandy
  • sale

Istruzioni

  • Ho tritato la salvia e un pezzetto di buccia di mandarancio, ho aggiunto il timo.
  • Ho mescolato il trito aromatico alla farina.
  • Ho passato le fettine di vitello nella farina aromatizzata.
  • Ho tritato il porro e spremuto i mandaranci.
  • Ho soffritto il porro tritato nel burro per qualche minuto e poi ho aggiunto le fettine di carne infarinate.
  • A cottura quasi ultimata ho aggiunto il brandy e ho fatto sfumare.
  • Quindi ho aggiunto il succo di mandarancio, ho atteso che il sughetto si restringesse un po' , quindi ho aggiustato di sale e servito.
  • Gli spicchi interi di mandarancio li ho fatti rosolare per qualche minuto nel burro.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

31 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
coniglio alla cacciatora alla siciliana

Coniglio alla Cacciatora Sicily

Si fa presto a dire “Coniglio alla Cacciatora”… avrò mangiato almeno 3500 versioni di coniglio alla cacciatora e…
Brasato di spalla tagliato e fette

Brasato di spalla di manzo

Brasato di spalla di manzo. Ecco un piatto a cottura lenta, economico, caldo. Accompagnatelo con la polenta: è…