Salsa di Peperoni Gialli

salsa di peperoni gialli

Salsa di Peperoni Gialli.

SCENE DA UN MATRIMONIO
Loro si amano… o forse pensano di amarsi.
Dicono di amarsi. Lo dicono a tutti.
Si promettono amore eterno. Perché è impossibile che questa cosa così grande che riempie i loro cuori possa finire. Forse potrà trasformarsi, evolversi in quella complicità, in quella conoscenza reciproca che solo la quotidianità sa donare. Ma finire no, è impossibile!

Amore, Affetto, Stima, Rispetto… è decisamente impossibile che tutto questo possa finire.

Eppure certe volte finisce tutto. Ma proprio tutto!
E purtroppo molto spesso sono le donne a dare il peggio di sé.
Noi donne, si sa, siamo determinate. E’ un dono di natura necessario per farci strada nella vita, per avere quello che gli uomini ottengono facilmente per diritto di nascita. Qui in Italia poi, abbiamo addirittura bisogno di un “Ministero per le pari opportunità” per sottolineare l’ipocrisia che c’è su questo argomento!
Sì, ma non divaghiamo…
Dicevo della nostra determinazione. Utilissima per portare avanti qualsiasi progetto. Utilissima per mantenere unita la famiglia, certe volte la indirizziamo verso fini meno nobili.
E così quando tutto l’Amore, tutto l’Affetto, tutta la Stima e tutto il Rispetto sono finiti e non c’è più niente da dirsi e ci serve un avvocato per comunicare con il nostro amato ex-marito orientiamo tutta la nostra determinazione contro di lui.
Che se ne sia andato lui o che ce ne siamo andate noi non fa differenza: va punito amaramente. E la nostra proverbiale correttezza verso il prossimo va a farsi friggere… rimaniamo proverbialmente corrette verso tutti gli altri, ma lui va punito. E va punito con quella determinazione che sta a metà tra l’eroismo e la stupidità!
E sì, perché se per punire l’altro prima di tutto puniamo noi stesse non è molto furbo…
La determinazione è determinazione se è supportata da un pensiero razionale e ragionevole.
Faccio degli esempi? OK
E’ furbo rinunciare a farci una nuova vita per poterlo guardare con gli occhi santi delle martiri? Pensiamo alla nostra vita e cerchiamo di essere felici. Perché rinunciare ad essere di nuovo felici solo per poterlo guardare con quello sguardo che solo le martiri hanno?
E’ furbo svuotargli casa e non fargli più trovare neanche le sue cose? Pensiamo alla nostra vita e rendiamola facile e serena. Perché rischiare di complicarcela con una denuncia?
E’ furbo pensare continuamente a cosa fare per farlo incazzare o per rendergli la vita difficile (magari usando tutte le armi legali in nostro possesso)? Pensiamo alla nostra vita e a noi stesse. Perché sprecare la nostra determinazione e le nostre energie per rendere a lui la vita difficile? Piuttosto usiamole per rendere migliore la nostra vita.

E la ricetta della salsa di peperoni gialli? Per un aperitivo estivo in terrazza o per una cenetta a due, romanticoni 😀 la salsa di peperoni gialli è assolutamente da provare con gamberetti e surimi.
Era moto tempo che non compravo Sale&Pepe. La salsa di peperoni gialli è sul numero di giugno 2011, mi è piaciuta subito. Fresca e colorata è perfetta per il periodo estivo. La salsa di peperoni gialli accompagna egregiamente carni e pesci, da provare con i gamberi (certo), ma  mi ha stupito con il surimi (quei bastoncini di pesce arancione che non gli daresti due soldi, ecco… la salsa di peperoni gialli sta benissimo con il surimi). 

Ricetta Salsa di Peperoni Gialli

Salsa di Peperoni Gialli

Tempo totale45 minuti
Servings: 4
Author: Diario di Cucina - Paola

Ingredients

  • 1 peperone giallo
  • mezzo limone
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 200 g di code di gamberi cotte a vapore
  • ravanelli
  • cuore di sedano
  • cetriolo
  • pomodorini
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • peperoncino in polvere

Instructions

  • Si taglia il peperone a metà e si appiattisce sulla placca da forno (ricoperta con carta forno) con il lato della pelle in alto.
  • Si fa abbrustolire nel grill del forno fino a far diventare nera la pelle.
  • Si toglie dal forno, si lascia riposare per 15 minuti, si sbuccia e si scola dell'acqua che avrà buttato.
  • Nella brocca del frullatore si mette il peperone, il succo del mezzo limone, un cucchiaino raso di peperoncino in polvere, il sale e la salsa di soia.
  • Frullare fino a far diventare una crema.
  • Poi, come si fa con la maionese, mentre si sbatte la crema ottenuta si aggiunge a filo l’olio extravergine di oliva.
  • La salsa è pronta per essere mangiata con il pinzimonio, con i gamberi o con la carne.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

11 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
7 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
salsa di castagne

Salsa di Castagne

La salsa di castagne è fatta apposta per accompagnare il Tacchino Ripieno (Tacchinella di Natale) 😀 come tutti gli…
cestini di pan carre

Cestini di Pane

I cestini di pane, quelli fatti con la pasta di pane intrecciata e cotta sono dei perfetti centrotavola…
Tartine di Foie Gras de Canard

Tartine di Foie Gras de Canard

  Tartine di Foie Gras de Canard. L’ho già detto che questa estate sono andata in Francia? Sìssì.…
pomodori secchi sott'olio

Pomodori Secchi Sott’Olio

Pomodori secchi sott’olio. Credo che quella brutta sensazione di avere sempre tremila cose da fare e di non…
panettone salato open crumb

Panettone Salato

Confesso subito che il panettone salato mi serve come scusa per poter continuare a impastare panettoni anche fuori…