Ricette cardi al pomodoro: serviti con la salsa al pomodoro, ma anche cardi gratinati (clic).
Con un triplo salto carpiato passiamo dalla cucina ricercata alla genuina semplicità dei piatti della tradizione. Un piatto che mi riporta bambina, a quei sapori persi di quando mamma e nonna mi preparavano il pranzo con pochi soldi e tanto tempo.
E quando vedo i cardi rinseccoliti dalla calura estiva penso a quanto siano buoni in inverno quando le ore di luce si riducono e il loro sapore perde un po’ di amarognolo e quando le gelate mattutine li inteneriscono…
I cardi al pomodoro sono semplici da fare e si assapora il gusto delicato e quel-non-so-ché di carciofo.
Il cardo somiglia ad un grande sedano… ma attenzione alle spinette.
Occuparsi dei cardi ha non poche difficoltà: occorre eliminare le coste più dure e togliere i filamenti da quelle più tenere, poi è necessario rifilare i lati lunghi (dove sono le spine). Difficilmente si esce totalmente indenni da questa operazione di pulitura.
Poi c’è quell’altro problemuccio: diventano neri se non trattati correttamente… appena mondati vanno tuffati in una pentola con acqua bollente, succo di limone, olio e farina.
Ingredienti ricette cardi al pomodoro: per 4
1 kg di cardi
300 g di passata di pomodoro
1/2 limone
1 cucchiaio di farina
1 scalogno
olio extravergine di oliva
sale
Tempo di Preparazione ricette cardi al pomodoro:
2 ore
Preparazione ricette cardi al pomodoro:
Si mette a bollire l’acqua in una capace pentola con il succo di mezzo limone, un giro d’olio e un cucchiaio di farina. Salare.
Si puliscono i cardi eliminando le coste esterne e togliendo i filamenti. Quindi si tagliano in pezzi lunghi circa 8 cm e si mettono nella pentola con l’acqua in bollore. In questo modo non diventano neri.
Si fanno bollire per un’ora. Poi si devono scolare bene.
Nel frattempo si mette in una padella lo scalogno tritato e un giro d’olio, si fa imbiondire lo scalogno e si versa la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e lasciare sul fuoco moderato per circa 15 minuti, quindi aggiungere i cardi scolati e lasciare insaporire per 10-15 minuti.
Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).
Ricette Cardi al Pomodoro
Cardi al Pomodoro
Ingredients
- 300 g di passata di pomodoro
- 1/2 limone
- 1 cucchiaio di farina
- 1 scalogno
- olio extravergine di oliva
- sale
Instructions
- Si mette a bollire l’acqua in una capace pentola con il succo di mezzo limone, un giro d’olio e un cucchiaio di farina. Salare.
- Si puliscono i cardi eliminando le coste esterne e togliendo i filamenti.
- Quindi si tagliano in pezzi lunghi circa 8 cm e si mettono nella pentola con l’acqua in bollore. In questo modo non diventano neri.
- Si fanno bollire per un’ora. Poi si devono scolare bene.
- Nel frattempo si mette in una padella lo scalogno tritato e un giro d’olio, si fa imbiondire lo scalogno e si versa la passata di pomodoro.
- Aggiustare di sale e lasciare sul fuoco moderato per circa 15 minuti, quindi aggiungere i cardi scolati e lasciare insaporire per 10-15 minuti.
Notes
Consulenze e Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)