Donuts (quelli Veri) dello Chef Blumenthal

donuts (quelli veri) ricetta dello chef Blumenthal glassa al cioccolato.

Questa è la ricetta dei Donuts dello chef (pluristellato, autore di libri, guru della cucina molecolare e stella della TV) Blumenthal. Per chi non lo conoscesse, questo tipo qui è Bravo Bravo Bravo. È uno di quelli che quando parla, tutto il mondo della ristorazione alza la testa da preparazioni e “mises en place” e ascolta. Punto. Identità golose ha scritto un bell’articolo su questo chef hors norm (clic). Pssss, pare che sia un autodidatta. Eh, lo so: questa storia dell’autodidatta ha acceso tutto il vostro interesse!

Quindi, quando sul profilo instagram @theheastonblumenthalteam (seguitelo su Instagram. E già che ci siete seguite anche @diariodicucina – che sarei io 😉 ) è apparsa la ricetta dei donuts sono saltata sulla sedia come attraversata da una scarica elettrica a 200 V! E allora, più fiduciosa che mai, mi sono arrotolata le maniche e ho aperto la credenza delle farine. Molte delle ricette americane sono delle ricette impossibili: fatte e rifatte migliaia di volte e mai soddisfacenti. Le ricette americane non sono MAI come dovrebbero essere. Mai.

Ma è normale: avete idea degli ingredienti di merda (opssss scusate il francesismo) che usano in America (uno a caso?: il vegetable shortening – 100 % di grassi saturi di pessima qualità!). Avete idea degli additivi che le industrie alimentari aggiungono nei prodotti da forno? Quindi, mettiamoci l’anima in pace e ringraziamo il cielo di non riuscire ad ottenere proprio proprio lo stesso sapore che ha shockato le nostre papille gustative durante le ultime vacanze a New York.

Ma lui no. NO. Heaston Blumenthal nei suoi dunuts mette solo ingredienti di qualità e riesce ad ottenere lo stesso i VERI Donuts. Se non è classe questa 😎 !

Ovviamente questa ricetta entra a pieno titolo nella collezione chef’s inspirations che trovate nella barra del menu: fateci un giro, sono sicura che troverete delle ricette interessanti assai!

donuts (quelli veri) ricetta dello chef Blumenthal glassa al cioccolato.

Grazie mamma. Questa merenda è stata la più buona di tutte! (Cit.: Dario – 7 anni).

E ci credo!: ancora tiepidi, freschi freschi di glaçage al cioccolato sono irresistibili per tutti. Piccoli piccoli, uno tira l’altro – alcuni non hanno fatto neanche in tempo ad essere glassati, poverini 😂🤣😁.

La ricetta è facilissima, non ha passaggi complicati o ingredienti introvabili. Ha solo bisogno di fare attenzione alla frittura e alla farina. (Solo per i perfezionisti: la video ricetta è per voi. La trovate in fondo alla scheda ricetta 😘 )

Per friggere usate una friggitrice (se possibile). Il fritto resta più leggero e meno unto.

La farina:

la forza e il tipo di farina sono fondamentali per ottenere la consistenza giusta. Morbida morbida, soffice come una nuvola, al limite della lavorabilità con il matterello. Serve una 00 di forza W=200 e proteine intorno al 12% . Al primo tentativo ho usato una 0 con proteine di circa 10: risultato, ho trasformato l’impasto in brioche perché era troppo “liquido”, troppo appiccicoso, insomma…  non era possibile lavorarlo sul piano di lavoro (però, devo dire, che la brioche che ne è uscita fuori era eccezionale 😋 ).

Donuts (Veri) dello chef Blumenthal

Heaston Blumenthal nei suoi dunuts mette solo ingredienti di qualità e riesce ad ottenere lo stesso i VERI Donuts. Se non è classe questa 😎 ! Ancora tiepidi, freschi freschi di glaçage al cioccolato sono irresistibili per tutti. Piccoli piccoli, uno tira l'altro - alcuni non hanno fatto neanche in tempo ad essere glassati, poverini 😂🤣😁.
Preparazione1 ora
Cottura10 minuti
Lievitazione1 ora 30 minuti
Tempo totale2 ore 40 minuti
Portata: dolci
Cucina: Americana, anglosassone
Keyword: Blumenthal, chef's inspirations, donuts, glaçage, glassa al cioccolato
Porzioni: 40 mini donuts
Chef: Diario di Cucina - Paola

Attrezzatura

  • Friggitrice

Ingredienti

  • 15 g di lievito di birra
  • 52 g di acqua
  • 150 g di latte evaporato tiepido Io ho usato il latte che trovate nelle mini dosi per macchiare il caffè. Ma potete sostituire con latte o panna.
  • 3 g di sale
  • 375 g di farina 00 W=200 (Proteine=circa 12%) Nel post ho messo il link ad una farina
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 40 g di burro morbido

Per friggere

  • 1 lt di olio da frittura
  • 150 g di burro Senza la friggitrice sconsiglio il burro perché l'acqua contenuta nel burro schizza da tutte le parti.

Glasse al cioccolato

  • Barrette di cioccolato varie bianco, al latte, alle nocciole, nero, ...
  • panna da montare quanto basta per trovare la giusta consistenza della glassa.
  • zuccherini colorati, briciole di pistacchi, zucchero a velo

Istruzioni

  • Dissolvi il lievito di birra nell'acqua.
  • Nella planetaria con il gancio, metti tutto gli ingredienti solidi: farina, zucchero, sale. Mescola un po' in modo da disperdere il sale (sale e lievito non devono essere a contatto nelle prime fasi).
  • Aggiungi l'uovo intero e i liquidi (acqua e latte).
  • Avvia a velocità medio bassa (2) per circa 4 - 5 minuti: il tempo necessario all'impasto per incordarsi (qui la forza della farina comincia ad assumere importanza). Nella foto vedi l'impasto incordato dopo 4 minuti di impasto.
  • Aggiungi il burro morbido per piccole quantità e continua ad impastare per altri 2 minuti: il tempo che l'impasto assorbe tutto il burro e che si stacca dalle pareti della ciotola (qui la forza della farina è di un'importanza cruciale: se la farina è troppo debole, l'impasto non si staccherà dalle pareti e resterà troppo appiccicoso). Nella foto vedi che l'impasto si è staccato dalle pareti dopo 2 minuti di impasto dopo l'aggiunta del burro.
  • Otterrete un impasto davvero elastico.
    Impasto elastico
  • Copri con la pellicola trasparente e metti a lievitare (30°C max, altrimenti il burro contenuto nell'impasto diventa liquido) per circa 90 minuti.
  • Rovescia l'impasto su un piano infarinato e stendilo con il mattarello ad uno spessore di circa 2,5 cm (senti com'è morbido? Sembra di maneggiare una nuvola!). Ricava dei cerchi di impasto di 4 cm a cui praticherai un buco al centro di 1,5 cm di diametro.
  • Friggi a 180° C circa 30 secondi per lato. Con la friggitrice viene un fritto più leggero e meno unto. Lo consiglio.

Per le glasse al cioccolato

  • In un pentolino a fuoco moderato metti un pezzo di cioccoalta di tua scelta (bianco; nero; al latte, alle nocciole, ...) e un goccio di panna.
  • Mescola fino a completo scioglimento del cioccolato. Regola con la panna la consistenza della glassa.
  • Immergi un lato del donut nella glassa calda e completa la decorazione con briciole di pistaccio, zuccherini colorati, zucchero a velo, ...

Video

Note

Ancora tiepidi di frittura e appena glassati, devono essere mangiati almeno una volta nella vita! 
 
Per favore, se rifate la ricetta e la pubblicate su altri siti o gruppi citate la fonte.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

15 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Pane fatto in Casa (Vero)

Pane fatto in Casa (Vero)

Buono come il pane. FINALMENTE un pane fatto in casa vero, con la crosta croccante tutt’intorno, la mollica…
pasta sfoglia invertita

Pasta sfoglia inversa

La pasta sfoglia inversa è la mia pasta sfoglia del cuore: bella gonfia e leggera, super friabile. La…
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…