Ribollita e Minestra di Pane

 minestra di pane

Minestra di Pane e Ribollita: anche solo visivamente sono due cose diverse! La foto in alto è la minestra di pane. La foto in basso è la ribollita.

Ribollita
Con le ricette della tradizione regionale sudo sempre freddo. Almeno un po’. Ma con le ricette toscane sono al limite dell’isteria: i toscani sono così pignoli!!! Per cui già so con certezza che su questa ricetta qualcuno avrà da ridire. A poco o nulla sarà servito tutto lo studio su ricettari e siti accreditati per cercare di ridurre al minimo gli errori.
Premesso ciò, per i non toscani sarà utile conoscere la differenza fondamentale tra Minestra di Pane e Ribollita. La differenza non è scontata e in molte ricette (trovate in rete e sui ricettari più famosi) non emerge.

La foto di sinistra è la Minestra di Pane. Prepariamo un minestrone (a cui non devono mancare cavolo nero, verza e cannellini) e lo versiamo nelle ciotole “foderate” con fette di pane (abbrustolite). Condire con un giro di olio nuovo e pepe nero di mulinello.
La foto di destra è Ribollita (l’aspetto è più papposo…). Nel minestrone di prima mettiamo dei tocchetti di pane (abbrustoliti). Lo facciamo raffreddare e lo riportiamo a bollore con un generoso giro d’olio. Condire con olio nuovo e pepe nero di mulinello.
Si intuisce che nella tradizione contadina toscana la minestra di pane che avanzava diventava ribollita il pasto successivo…

Ma che si dice sulla minestra di pane? e sulla ribollita?
Passaggio in forno sì o no? No
Formaggio sì o no? No
I fagioli vanno passati? E’ facoltativo. Ma se si decide di passarli occorre passarne solo una parte al passaverdure (non al mixer) perché toglie in automatico le bucce dei cannellini.

La vera ricetta della ribollita non esiste (ovviamente neanche quella della minestra di pane). Nasce come piatto contadino invernale, quindi si usano le verdure di stagione e la pentola per le lente cotture (quella di coccio). In fondo tenere sul fuoco per ore un minestrone a sobbollire aiutava a scaldare le case! Si possono anche usare le verdure avanzate dai pasti dei giorni precedenti e farle cuocere tutte insieme.

Se vogliamo mangiare la minestra di pane: mettere i pezzetti di pane nelle fondine, versarci sopra il minestrone, condire con olio e pepe.

Se vogliamo la ribollita: mettere i pezzetti di pane nella pentola. Lasciar raffreddare (almeno 2 ore), aggiungere un generoso giro d’olio e riportare a bollore sul fuoco moderato. Versare nelle fondine e condire con olio e pepe.  Si intuisce che nella tradizione contadina toscana la minestra di pane che avanzava diventava ribollita il giorno dopo

Eh… ora ho capito quando si dice “la solita minestra riscaldata”… Ma non è poi così male come invece lascia presagire, anzi… c’è chi la preferisce! 😉

Ricetta Ribollita e Minestra di Pane

Ribollita e Minestra di Pane

Tempo totale4 ore
Porzioni: 4
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 80 g di fagioli cannellini secchi
  • 1 cavolo nero
  • 300 g di verza
  • 200 g di coste
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla bionda
  • olio extravergine di oliva
  • 1 mazzetto aromatico timo, salvia, rosmarino
  • 3 patate
  • 3 pomodori maturi

Istruzioni

  • Mettere i fagioli a bagno per 24 ore cambiando l'acqua almeno due volte.
  • Cuocere i fagioli in acqua nuova facendoli sobbollire per almeno 2 ore.
  • Tenere l'acqua di cottura dei fagioli.
  • Nella pentola di coccio far appassire la cipolla tritata nell'olio (nuovo).
  • Aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti e lasciare insaporire.
  • Tritare anche la carota e la costa di sedano e metterli nella pentola di coccio.
  • Pelare e tagliare in grossi pezzi le patate e unirle alle verdure appassite.
  • Aggiungere il mazzetto con gli aromi legati insieme.
  • Unire le verdure tagliate in pezzi (cavolo nero, verza e coste). Al cavolo nero togliere le coste centrali più dure e tagliarlo a listarelle.
  • Unire una parte dei fagioli e la loro acqua di cottura.
  • Aggiungere altra acqua fino ad arrivare a 2 litri.
  • Passare al passaverdura i fagioli rimanenti.
  • Fare cuocere per almeno 2 ore.
  • Aggiungere il passato di fagioli.
  • Aggiustare di sale.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)


6 Condivisioni
5 2 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare

Minestrina della Sera

Minestrina della sera per bambini. Qui tante altre ricette per bambini. A 9 mesi compiuti il piccolo di…
ricette cardi al pomodoro

Ricette Cardi al Pomodoro

Ricette cardi al pomodoro:  serviti con la salsa al pomodoro, ma anche cardi gratinati (clic). Con un triplo…
pomodori secchi sott'olio

Pomodori Secchi Sott’Olio

Pomodori secchi sott’olio. Credo che quella brutta sensazione di avere sempre tremila cose da fare e di non…