Ratatouille alla Nizzarda

ratatouille alla nizzarda

Ratatouille alla Nizzarda. Oltre ad essere il titolo del nuovo film della Disney-Pixar è anche un piatto francese di verdure. Per intenderci: la rivale della nostrana caponata.
Nel film della Disney-Pixar il personaggio di Lessard (l’ispettore sanitario) è doppiato dal nostro cuoco di eccellenza Gualtiero Marchesi.
Guarda caso, sono in possesso della ricetta originale della ratatouille alla nizzarda (perché, per amor di precisione questa ricetta è originaria di Nizza). Per chi fosse interessato alla ricetta in francese lascio questo link di un blog al quale mi rivolgo spesso come spunto per le ricette francesi, ma la mia ratatouille la copio pari pari dal ricettario di Gualtieruccio, certa che ce la farebbe così se la ordinassimo nel suo ristorante!

Qui (clic) per altre ricette per bambini.

INGREDIENTI: per 6 persone
1 peperone verde tagliato a triscette
1 peperone giallo tagliato a striscette
350 g di pomodori perini, pelati e privati dei semi
1 grossa cipolla affettata finemente
400 g di zucchini tagliati a sottili fettine
400 g di melanzane tagliate a cubetti e già pronte per la cottura
5 cucchiai d’olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto aromatico lavato e legato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
pepe macinato al momento
sale

TEMPO DI PREPARAZIONE:
60 minuti

PREPARAZIONE:
Fate rosolare la cipolla per 5 minuti con l’olio in una capace padella. Aggiungete i pomodori schiacciati grossolanamente con la forchetta, gli zucchini e le melanzane (dopo averle disidratate). Rigirate con cura, unite anche i peperoni, l’aglio, il mazzetto aromatico e quindi condite il tutto con il sale e abbondante pepe macinato al momento.
Fate cuocere a calore vivace per 30 minuti o fino a quando le verdure avranno perso quasi tutto il loro liquido e saranno rosolate uniformemente. Togliete l’aglio e il mazzetto aromatico, disponete sul piatto di servizio le verdure e spolverizzate con prezzemolo tritato.

Ricetta Ratatouille alla Nizzarda

Ratatouille alla Nizzarda

Tempo totale1 ora
Porzioni: 6
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 1 peperone verde tagliato a triscette
  • 1 peperone giallo tagliato a striscette
  • 350 g di pomodori perini pelati e privati dei semi
  • 1 grossa cipolla affettata finemente
  • 400 g di zucchini tagliati a sottili fettine
  • 400 g di melanzane tagliate a cubetti e già pronte per la cottura
  • 5 cucchiai d'olio d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 mazzetto aromatico lavato e legato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
  • pepe macinato al momento
  • sale

Istruzioni

  • Fate rosolare la cipolla per 5 minuti con l'olio in una capace padella.
  • Aggiungete i pomodori schiacciati grossolanamente con la forchetta, gli zucchini e le melanzane (dopo averle disidratate).
  • Rigirate con cura, unite anche i peperoni, l'aglio, il mazzetto aromatico e quindi condite il tutto con il sale e abbondante pepe macinato al momento.
  • Fate cuocere a calore vivace per 30 minuti o fino a quando le verdure avranno perso quasi tutto il loro liquido e saranno rosolate uniformemente.
  • Togliete l'aglio e il mazzetto aromatico, disponete sul piatto di servizio le verdure e spolverizzate con prezzemolo tritato.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

6 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
pasta sfoglia invertita

Pasta sfoglia inversa

La pasta sfoglia inversa è la mia pasta sfoglia del cuore: bella gonfia e leggera, super friabile. La…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
profitterol bianco

Profitterol Bianco

Profitterol bianco ma non è cioccolato bianco 😀 Qui (clic) la ricetta del profitterol classico. Bignè ripieni di…