Porridge inglese

 

Porridge miele e frutta secca

Il porridge è l’antica colazione anglosassone. Un pieno di fibre ed energia per la giornata dei guerrieri!

Perché io me li sono letti tutti e 15 i libri di Outlander! E pensare a Jamie Fraser che, nella Scozia del 1700, fa colazione con il porridge, ha acceso la lampadina della “to-do-list”.

In effetti è un bel pastone, di quelli che si preparano in quantità astronomiche per far passare la mattinata ai molossi. Quindi ce li vedo bene i guerrieri stile braveheart che al mattino ingurgitano i fiocchi d’avena spappolati. Una colazione senza dubbio virile… chi ha letto o visto Outlander mi capisce!

Dunque sì, se esiste un porridge virile e fattibile fin dai tempi di Braveheart è con miele e frutta secca. Ma voi, guerriere e guerrieri moderni, potete arricchirla con frutti rossi e gocce di cioccolata… Potete fare come vi pare, in fondo siete ancora in pigiama!

Ma se non volete provarla per l’interesse storico, fatelo per i suoi valori nutrizionali: l’avena apporta i carboidrati complessi necessari per avere energia tutta la giornata, e tante fibre per far funzionare bene l’intestino. Con la frutta secca assumiamo omega-3 e betaglucani che aiutano a tenere basso il colesterolo e il miele contiene degli antibiotici naturali. In inverno non c’è modo migliore per iniziare la giornata.

Insomma… in teoria, gli ingredienti per partire alla grande ci sono tutti. In pratica… dipende se vi piacerà o no. Però provatelo almeno una volta, potreste scoprire la vostra colazione preferita, anche se, ne sono pienamente cosciente, vado a toccare il rito più sacro della giornata. Magari, in questo periodo di dieta universale, potrebbe sostituire qualche pranzo! Così non si rinuncia al caffè 😉

Il porridge inglese, ovviamente, è molto facile e veloce da preparare. Se siete dei tipi organizzati potete mettere i fiocchi d’avena in ammollo nell’acqua la sera prima così che la mattina resta veramente poco da fare. Perfetto per scappare sul campo di battaglia. Altrimenti basta accelerare il processo di ammollo mettendo il pentolino sul fuoco.

Porridge inglese

Convedetevi, almeno una volta, colazione di braveheart. Ma se non volete provarla per l'interesse storico, fatelo per per i suoi valori nutrizionali: l'avena apporta i carboidrati complessi necessari per avere energia tutta la giornata, e tante fibre per far funzionare bene l'intestino. Con la frutta secca assumiamo omega-3 e betaglucani che aiutano a tenere basso il colesterolo e il miele contiene degli antibiotici naturali. In inverno non c'è modo migliore per iniziare la giornata.
Preparazione5 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale10 minuti
Portata: Colazione
Cucina: anglosassone
Keyword: avena, mandorle, miele, nocciole, noci
Porzioni: 1
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 2 pugni di fiocchi d'avena
  • 1 bicchiere di acqua circa 200 ml
  • 30 ml di latte
  • 3 cucchiai di miele
  • 1 pizzico di sale
  • frutta secca a piacere

Istruzioni

  • La sera prima mettere in ammollo in un pentolino i fiocchi d'avena nell'acqua
  • La mattina, al risveglio, troverete una crema di avena che avrà assorbito tutta l'acqua
  • Aggiungere il latte nel pentolino e metterlo sul fuoco basso
  • Aggiungere un pizzico di sale
  • Aspettare che la crema assorba tutto il latte
  • Versare la crema di avena in una tazza e lasciarla intiepidire un pò prima di aggiungere il miele e la frutta secca

Note

Se non siete così organizzati da ricordarvi di mettere l'avena in ammollo la sera prima, niente panico.
Mettete il pentolino con l'avena e l'acqua sul fuoco moderato e attendere qualche minuto che l'avena assorba tutta l'acqua e diventi una crema.
Ecco fatto. Poi aggiungete il latte...

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

155 Condivisioni
5 1 voto
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
pasta sfoglia invertita

Pasta sfoglia inversa

La pasta sfoglia inversa è la mia pasta sfoglia del cuore: bella gonfia e leggera, super friabile. La…
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
Brioche francese

Brioche Francese Nanterre

Brioche Francese. Brioche Nanterre: è così che si chiama la brioche francese con questa forma. Paese che vai usanza…
Ricetta gauffres (waffles)

Ricetta Waffle (Gaufre)

Credo che siano una decina d’anni che una vocina mi dice di postare la ricetta del waffle (gaufre,…