Pomodori al Riso

pomodori al riso

Pomodori al riso.
Quando fà così caldo solo l’idea di mangiare mi affatica.
In estate infatti dimagrisco sempre 😉 e bevo di continuo.
Però, magari, potrei preparare qualcosa che si mangia freddo. Qualcosa che la fai oggi in abbondanza ed è buona anche per domani (così domani mi riposo!). Pasta fredda? Insalata di riso? mamma mia… sempre le stesse cose! Per cambiare un po’ oggi vado di  pomodori al riso (anche se bisogna accendere il forno!).
Ché quando li mangio fuori mi capita spesso che il riso è ancora duro. Beh, per farlo ammorbidire basta farlo “cuocere” tutta la notte nel succo del pomodoro… e poi ci metto pure il tonno e il prosciutto cotto.

4 pomodori grandi rossi e dalla forma regolare
4 cucchiai di riso per insalate
160 g di tonno
150 g di prosciutto in una unica fettona
sale
olio

Dopo aver lavato i pomodori, ho tagliato la parte del picciolo come a formare un cappello per i pomodori stessi, ho svuotato il “corpo” dei pomodori con il coltello spilucchino e ho passato al passaverdura la polpa ottenuta.
Ho condito con olio e sale sia i pomodori svuotati che la polpa passata.
Ho messo i pomodori svuotati in frigorifero.
Nella polpa passata ho aggiunto 4 cucchiai di riso, 160 grammi di tonno e il prosciutto crudo tagliato a dadini.
Ho preparato così la farcitura per i pomodori.
Ho messo in frigo a far riposare per tutta la notte per far “cuocere” il riso nella polpa di pomodoro
Il giorno dopo ho riempito i pomodori con la farcia e li ho messi nel forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti.

Ricetta Pomodori al Riso

Pomodori al Riso

Tempo totale1 ora
Servings: 4
Author: Diario di Cucina - Paola

Ingredients

  • 4 pomodori grandi rossi e dalla forma regolare
  • 4 cucchiai di riso per insalate
  • 160 g di tonno
  • 150 g di prosciutto in una unica fettona
  • sale
  • olio

Instructions

  • Dopo aver lavato i pomodori, ho tagliato la parte del picciolo come a formare un cappello per i pomodori stessi, ho svuotato il “corpo” dei pomodori con il coltello spilucchino e ho passato al passaverdura la polpa ottenuta.
  • Ho condito con olio e sale sia i pomodori svuotati che la polpa passata.
  • Ho messo i pomodori svuotati in frigorifero.
  • Nella polpa passata ho aggiunto 4 cucchiai di riso, 160 grammi di tonno e il prosciutto crudo tagliato a dadini.
  • Ho preparato così la farcitura per i pomodori.
  • Ho messo in frigo a far riposare per tutta la notte per far “cuocere” il riso nella polpa di pomodoro
  • Il giorno dopo ho riempito i pomodori con la farcia e li ho messi nel forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

0 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
19 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
La Torta di Mele di Mamma

La Torta di Mele di Mamma

Questa è una torta di mele che ho fatto mentre Lui dormiva nella stanza accanto. Volevo che al…
ciabatta lievito madre

Ciabatta Lievito Madre

[language-switcher]In questo momento sto sfornando ciabatte di lievito madre a ciclo continuo. Le preparo, le cuocio e le…
panettone salato open crumb

Panettone Salato

Confesso subito che il panettone salato mi serve come scusa per poter continuare a impastare panettoni anche fuori…