Oggi vi presento la ricetta del pollo arrosto al forno senza grassi.
Ingrediente principale per riuscire appieno questa ricetta, e avere un bel pollo con la pelle croccante e la carne succosa, è la pentola in argilla. Sono le pentole vecchie, quelle di una volta. Oggi diremmo “tradizionali”. Le nostre nonne ce le avevano, e siccome non è roba che si butta facilmente verificate in cantina, o fatevi i mercatini dell’usato (penso con nostalgia a quello di Frascati!) 😀 Penso che le venda anche Ikea.
Per me, in terra gallica, è facile trovare quelle alsaziane e ormai comincio ad averne una discreta collezione (grandi, piccole, ovali, con il manico, alte…). Sono pentole fatte in argilla (clic) secondo tradizione. All’interno sono tutte smaltate (pareti e fondo), l’esterno è decorato secondo i classici motivi alsaziani mentre il fondo esterno è lasciato grezzo. Sono pentole destinate esclusivamente al forno, qualsiasi contatto con il calore dei fuochi (a gaz, vetroceramica o placche elettriche) rovinerebbe irrimediabilmente la tenuta del fondo della pentola.
Le pentole in argilla / terracotta hanno bisogno di un trattamento al latte prima del primo utilizzo: si deve mettere del latte intero fino a circa 1/3 dell’altezza del recipiente e si mette in forno a 200 ° C fino a che il latte non ha preso un po’ di colore sulle pareti del recipiente. Quindi si fa completamente raffreddare prima di svuotare la pentola e di sciacquarla. Siccome hanno il fondo grezzo e poroso, devono essere stoccate completamente asciutte, possibilmente sopra un sotto-piatto in modo da far circolare l’aria anche sotto la pentola: cerchiamo in tutti i modi di evitare la formazione di muffe.
Con un minimo di organizzazione e questo tipo di pentola, questa è la ricetta più facile del mondo: si accende il forno a 200° C ventilato, si mette il pollo nella pentola (ma anche solo le cosce di pollo), si aggiunge qualche spicchio d’aglio senza l’anima, si sala e si aggiungono le spezie (erbette di provenza o erbe per arrosto). Si chiude il coperchio e si lascia cuocere in forno per 1h45min per un polletto di 1,3 kg (per polli di 2 kg si lascia cuocere per 2h15min). In questo modo il pollo cuocerà lentamente (alla fine il segreto del pollo perfetto è tutto qui: la cottura lenta) e la carne sarà bella tenera mentre la pelle bella croccante.
Per il classico pollo arrosto al forno con le patate, niente di più facile: mentre il vostro polletto cuoce lentamente al forno, preparate le patate: pelatele e tagliatele a pezzi. Mettetele in acqua bollente SALATA per una decina di minuti. Scolatele e unitele al pollo l’ultima mezz’ora di cottura. Rigirandole nel grasso che il pollo avrà rilasciato. Ai miei bimbi non piacciono le patate al forno (strano, vero?) ma preparate così se le sbafano tutte 😀
P.S.: a vedere queste foto mi viene voglia di allargare la mia collezione di pentole alsaziane in argilla 😀 (ma non ditelo a mio marito 🤫 )
Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).
Pollo arrosto al forno senza grassi
Attrezzatura
- Pentola in argilla con coperchio
Ingredienti
- 1 pollo di circa 1,3kg
- 3 spicchi di aglio (privati dell'anima)
- sale
- spezie per arrosto
- 4 patate
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 200° C ventilato.
- Mettere il pollo nella pentola, e condirlo con il sale e le spezie da tutti i lati.
- Mettere l'aglio nella pentola
- Cuocere in forno con il coperchio per 1h45 minuti (se il pollo è di 2 kg cuocere per 2h15min).
- Pelare le patate e tagliarle a pezzi.
- Sbollentarle in acqua bollente salata per circa 10min, quindi aggiungerle nella pentola in argilla mezz'ora prima della fine della cottura del pollo. Rigirarle almeno una volta.
Note
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)