Pisco Sour

Pisco-sour 

Ricetta Pisco Sour. Dal viaggio sul Machu Picchu sono tornata con la ricetta del Pisco sour. In Perù è l’aperitivo nazionale.

Viaggiare apre la mente.
Sei catapultato in realtà diverse da quella a cui sei abituato.
Prendi le distanze dalla tua quotidianità e ti rendi conto di quanto siano effimere le preoccupazioni quotidiane.
Riprendi contatto con le cose realmente importanti della vita.
Allontani ciò che rappresenta solo una perdita di tempo e le questioni di principio.
Apprezzi le cose che hai, i piccoli piaceri della vita, il privilegio di vivere a casa tua.
Sono tornata dal viaggio in Perù.
Paese poverissimo. Clima inclemente. Terre aride e difficili da lavorare. Le Ande. Il lago Titicaca. Povertà. Il Machu-Picchu. Cusco. Gente buona e leale.
Il Perù si può visitare tentando di immedesimarsi e vivere con il minimo indispensabile, magari accettando ospitalità per la notte e per la cena. Case fatte di mattoni di fango e paglia. Tetti di lamiera. Galline, galli, maialini di guinea e uomini nell’unico stanzone. Patate. Cipolle. Lama, alpaca e vigogna. Banane (ottime quelle piccole). Caldo di gallina e uova. Feste e balli. L’ho visitato così, ma tra Cusco e il Machu-Picchu ho scelto di fare la turista a cinque stelle: massaggi, discoteche per aspettare l’alba, ristoranti ed happy hour dove servono l’aperitivo nazionale: il Pisco Sour.

Per il pisco sour bisogna avere il pisco. Se non ce l’avete lasciate perdere.. Ho provato a sostituirlo con della grappa e a modificare la ricetta ma non è la stessa cosa… il pisco è un’acquavite con un sapore molto particolare perché a differenza del brandy (o cognac) non viene invecchiata a lungo nelle botti. Il pisco è molto diffuso anche in cile e infatti peruviani e cileni si contendono il merito di averlo distillato per primo.

Ricetta Pisco Sour

Pisco Sour

Tempo totale15 minuti
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 2 parti di Pisco
  • 1 parte di succo di lime
  • 1 parte di sciroppo
  • 1 bianco d’uovo montato a neve non ferma
  • 3 cubetti di ghiaccio
  • un pizzico di cannella o di zucchero a velo per decorare.

Istruzioni

  • Preparare lo sciroppo sciogliendo 75 g di zucchero in 50 ml di acqua facendo scaldare sul fornello per facilitare la dissoluzione dello zucchero.
  • Quando lo zucchero si è sciolto la soluzione ha aumentato il suo volume a circa 100 ml, quindi ho dovuto scartarne circa la metà perché a me servivano solo 50 ml.
  • Mescolare il Pisco con lo sciroppo e con il succo di limone.
  • Aggiungere il ghiaccio.
  • Aggiunto la schiuma ottenuta dall’albume e guarnire con la cannella.

Note

Si beve con una cannuccia.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

0 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
33 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
pasta sfoglia invertita

Pasta sfoglia inversa

La pasta sfoglia inversa è la mia pasta sfoglia del cuore: bella gonfia e leggera, super friabile. La…
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
Brioche francese

Brioche Francese Nanterre

Brioche Francese. Brioche Nanterre: è così che si chiama la brioche francese con questa forma. Paese che vai usanza…
Ricetta gauffres (waffles)

Ricetta Waffle (Gaufre)

Credo che siano una decina d’anni che una vocina mi dice di postare la ricetta del waffle (gaufre,…