Perché i lettori Impazziscono per i Food Blog
Con l’argomento di oggi della nostra rubrica La Ricetta del Successo, giochiamo in casa.
E sì, perché siamo ospiti di un Food Blog 🙂
Perché io ho un Food Techno Blog: Comunicazione nella Ristorazione (sul quale potrai approfondire l’argomento odierno).
Quindi calcio d’inizio: individuiamo le motivazioni che ci fanno amare i buoni contenuti dedicati alla Food & Drink Experience.
Innamorarsi del Food
Come vedi dall’immagine riportata in copertina, tratta da uno studio interessantissimo su eMarketer, i contenuti più condivisi su Pinterest sono afferenti al Food.
Dagli studi condotti da eMarketer nel mese di Settembre 2012, emerge che gli elementi più graditi e quindi più condivisi sono:
-
Fotografie di Food
-
Ricette
Bingo: il Food Blog è la risposta vincente a tale abitudine di ricerca/comunicazione che ha coinvolto diverse fasce d’età, entrambi i sessi, svariate classi sociali. Di qua e di là degli Oceani 🙂
Il Blog è uno strumento eccellente per condividere contenuti ed informazioni (le Ricette come fa Diario di cucina, le strategie per comunicare al meglio il Food, come Comunicazione nella Ristorazione).
Perché?
-
I contenuti sono facilmente posizionabili sui motori di ricerca, rendendo visibile e rintracciabile l’informazione
-
Il blog diventa un punto di riferimento per gli utenti interessati, un “magazine” specializzato, ma anche un luogo non-luogo dove incontrarsi
-
I post sono interattivi: puoi rispondere con un commento e puoi condividerlo sui tuoi canali Social
Ti interessa scoprire di più sulla viralità dei contenuti Food? Leggi il post su Comunicazione nella Ristorazione per approfondire l’argomento.
Arrivederci al prossimo giovedì… keep in touch. J
Nicoletta Polliotto – Muse Comunicazione® è una Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il settore Hotellerie e Ristorazione. Puoi contattarci a info@musecomunicazione.it. Seguici su Facebook e Twitter.