Pasta fiori di zucca e gamberi.
Grenoble-Roma
Roma-Grenoble
10 ore di macchina all’andata
10 ore di macchina al ritorno
In fondo il mondo è piccolo
Con il teletrasporto lo sarebbe ancora di più (piccolo), ma il caldo di Roma lo ha messo KO 😀 In realtà il caldo di Roma ha messo KO me e al mio rientro in Francia i 22° C di Grenoble, l’aria frizzante e il venticello fresco mi hanno rimesso al mondo.
però… un po’ già mi mancano cicale e grilli!
… un po’ già mi mancano pizza e cappuccino!
Ma qui non mi sveglio di notte in un bagno di sudore, l’assenza delle zanzare e i 22° C rendono possibile la vita in superficie 😀
Insomma… qui o lì? lì o qui? Inutile porsi la domanda: il prossimo ritorno a Roma è previsto per… Natale!
Intanto mangiamoci ‘sta pasta fiori di zucca e gamberi (che poi è la versione delux delle classicissime fettuccine con gamberetti e zucchine)…
La ricetta della pasta fiori di zucca e gamberi non è descritta nei minimi dettagli perché è davvero molto intuitiva e con due o tre malizie sarà ottima 😉
Ingredienti:
pasta
gamberoni
fiori di zucca
sakè
cipolla tritata
sale e pepe
olio extraergine di oliva
Tempo di preparazione:
30 minuti
Preparazione:
soffriggere la cipolla tritata in un giro d’olio. Spegnere il fuoco. Sgusciare i gamberoni e togliergli il filo nero. Lavare bene i fiori di zucca. Ora che il soffritto si è raffreddato aggiungere i fiori e i gamberoni e sfumare il tutto con il sakè (il sakè da al pesce quel qualcosa in più). Salare e spegnere subito (altrimenti i gamberoni e i fiori si cuociono troppo). Lessare al dente la pasta in acqua salata. Versare la pasta nella pentola dei fiori e dei gamberoni e finire in padella la cottura della pasta usando un po’ della sua acqua di cottura.
Ricetta Pasta Fiori di Zucca e Gamberi
Pasta Fiori di Zucca e Gamberi
Ingredients
- pasta
- gamberi
- fiori di zucca
- sakè
- cipolla tritata
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Instructions
- Soffriggere la cipolla tritata in un giro d'olio. Spegnere il fuoco.
- Sgusciare i gamberoni e togliergli il filo nero.
- Lavare bene i fiori di zucca.
- Ora che il soffritto si è raffreddato aggiungere i fiori e i gamberoni e sfumare il tutto con il sakè (il sakè da al pesce quel qualcosa in più).
- Salare e spegnere subito (altrimenti i gamberoni e i fiori si cuociono troppo).
- Lessare al dente la pasta in acqua salata.
- Versare la pasta nella pentola dei fiori e dei gamberoni e finire in padella la cottura della pasta usando un po' della sua acqua di cottura.
Consulenze e Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)