La ricetta della pasta e mollica mi fa ricordare con precisione un giorno di ritorno da scuola. Quel giorno lì me lo ricordo così:
“La strada dalla fermata dell’autobus a casa sembra infinita, la fame è tanta e alla tentazione di fermarsi alla pizzeria all’angolo a prendere un pezzetto di pizza non ho mai saputo resistere. Ma oggi Fabrizia non è venuta a scuola e la pizza, che in genere ci prendiamo insieme, da sola proprio non mi va. Certo però che questi della pizzeria sembra lo facciano apposta a far uscire dal locale tutti quei profumini… Mi concentro, svolto l’angolo, accelero e penso a quello che mangerò appena arriverò a casa. Infilo la chiave nella toppa, giro… cacchio c’è già qualcuno… starà già preparando… Entro, vado in cucina e vedo papà indaffarato con acciughe e pan grattato: evviva… si mangia pasta e mollica!”
Una ricetta siciliana talmente buona e semplice che anche un uomo siciliano può cucinare 😉 Mio padre (siciliano) la faceva per me quando tornavo da scuola.
200 g di linguine
5 filetti di acciuga sott’olio
4 cucchiai colmi di pan grattato
olio
burro
Ho messo a bollire l’acqua.
Nel frattempo ho messo un giro d’olio in una pentola e c’ho tagliuzzato dentro i filetti di acciughe. Ho messo la pentola sul fuoco medio e ho fatto letteralmente sciogliere i pezzetti di acciuga.
Ad acciughe sciolte, ho aggiunto il pan grattato e sempre mescolando, l’ho fatto tostare.
Ho spento il fuoco.
Ho cotto la pasta nell’acqua salata, l’ho scolata e l’ho condita con il burro.
Ho aggiunto il condimento di pan grattato e ho amalgamato.
Ricetta Pasta e Mollica
Pasta e Mollica
Ingredienti
- 200 g di linguine
- 5 filetti di acciuga sott’olio
- 4 cucchiai colmi di pan grattato
- olio
- burro
Istruzioni
- Ho messo a bollire l’acqua.
- Nel frattempo ho messo un giro d’olio in una pentola e c’ho tagliuzzato dentro i filetti di acciughe. Ho messo la pentola sul fuoco medio e ho fatto letteralmente sciogliere i pezzetti di acciuga.
- Ad acciughe sciolte, ho aggiunto il pan grattato e sempre mescolando, l’ho fatto tostare.
- Ho spento il fuoco.
- Ho cotto la pasta nell’acqua salata, l’ho scolata e l’ho condita con il burro.
- Ho aggiunto il condimento di pan grattato e ho amalgamato.
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)