Pasta e Fagioli (per Bambini)

pasta e fagioli per bambini

Se io bevo, vuole bere anche lui. Se io mangio il pane, vuole il pane anche lui. Se io mangio una minestra, lui vuole mangiare la minestra… insomma è decisamente finito il tempo in cui lui aveva la sua pappa e noi la nostra. Vuole mangiare quello che mangiamo noi. Ok, niente panico. Devo solo preparare dei pasti adatti ad un bambino di 1 anno che possano piacere anche ad un bambino di 38 anni! Sì perché il problema è tutto qui: io le mangerei pure le sue pappette e le verdure lesse, ma lui (il padre)? Neanche ci provo e scartabello il mio ricettario alla ricerca di ricette adatte a bambini di tutte le età.

Se poi il pediatra mi rassicura che dai 12 mesi in poi il bambino può tranquillamente mangiare legumi, allora mi butto sulla preparazione di zuppe di lenticchie, pasta e ceci e pasta e fagioli. Qui (clic) tante altre ricette per bambini.

La pasta e fagioli per bambini non ha niente di diverso dalla pasta e fagioli normale, deve essere solo passata al passaverdure o finemente frullata, la scelta della pasta deve essere adatta a loro oppure si frulla solo il suo piatto e il gioco è fatto 😉 Fatela buona e con tutti i sapori altrimenti se ne accorge e non la mangia, dopo tutto il lavoro fatto possono saltare i nervi!
Nella pasta e fagioli per bambini c’è il classico soffritto di cipolla.
Nella pasta e fagioli per bambini c’ è il concentrato di pomodoro.
Gli amanti del piccante abbiano solo l’accortezza di condire il proprio piatto con dell’olio al peperoncino così nessuno sarà scontentato e chi cucina non deve fare una cucina per i grandi e una cucina per i bambini 😀

La pasta e fagioli è molto indicata anche per i bambini perché  non affatica il fegato: le proteine vegetali dei fagioli sono più leggere da assimilare di quelle animali. Inoltre pasta e fagioli è indicata anche per gli adulti perché aiuta a ridurre il colesterolo: le fibre e i sali presenti nei legumi liberano il sangue dal surplus di grassi. Inoltre la cellulosa aiuta ad andare di corpo. Insomma la pasta e fagioli è buona e sana, ma alcune persone sono restie a mangiarla e pensano che sia di difficile digestione e quindi non la propongono ai bambini. Questa idea è dovuta a gonfiori e meteorismo che spesso arrivano dopo un pasto a base di fagioli. Per risolvere questo piccolo problema bisogna mettere a bagno i fagioli per 12 – 24 ore prima di cuocerli, in questo modo se ne ammorbidisce la cuticola rendendoli più digeribili. L’ammollo serve anche a disperdere le sostanze antivitali (come l’acido fitico) contenute nel legume allo stato secco. l’acqua dell’ammollo deve essere cambiata almeno 1-2 volte e  NON deve essere utilizzata per la cottura. Non aggiungere sale né durante l’ammollo né durante la cottura: il sale indurisce l’involucro del seme (salare a cottura ultimata).

Funziona 😉

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Ricetta Pasta e Fagioli (per bambini)

 

Pasta e Fagioli

Cottura3 ore 30 minuti
Tempo totale3 ore 30 minuti
Porzioni: 4
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 280 g di fagioli
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 400 g di pasta
  • acqua
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Tritare finemente la cipolla e soffriggerla nella pentola.
  • Quando la cipolla è bella dorata aggiungere il concentrato di pomodoro e lasciate amalgamare i sapori.
  • Aggiungere i fagioli ammollati e mescolate.
  • Aggiungere tanta acqua fino a coprire. L'acqua deve superare di almeno un paio di dita i fagioli.
  • Coprire la pentola e lasciar cuocere a fuoco moderato per 3 ore circa.
  • Aggiungere acqua se si dovesse asciugare troppo.
  • Salare e aggiungere la pasta.
  • Cuocere la pasta per il tempo indicato sulla scatola.
  • Servire condendo con un filo di olio a crudo.

Note

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

10 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
8 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare

Minestrina della Sera

Minestrina della sera per bambini. Qui tante altre ricette per bambini. A 9 mesi compiuti il piccolo di…
Ricetta gauffres (waffles)

Ricetta Waffle (Gaufre)

Credo che siano una decina d’anni che una vocina mi dice di postare la ricetta del waffle (gaufre,…