Pasta con Asparagi e Ricotta.
Adoro la primavera. Il banco frutta e verdura si arricchisce e diventa una fonte di ispirazione inesauribile per la cena. Ma, presa dalla routine, preparo i prodotti stagionali sempre allo stesso modo, quello classico che conosco a memoria… Non è il caso di questa pasta. Questa ricetta qui l’ho scovata l‘anno scorso su una rivista, anzi no era un allegato di una rivista, una di quelle di salute e bellezza. E’ che non mi ricordo il nome… la sfogliavo senza interesse a casa dei miei suoceri durante una visita domenicale. La sfogliavo senza interesse fino a quando trovo la ricetta della pasta con asparagi e ricotta.
400 g di mezze penne rigate
500 g di asparagi
200 g di ricotta
olio extravergine di oliva
sale grosso
sale fino
pepe bianco
Con un coltellino o un pelapatate ho raschiato i gambi degli asparagi, da metà altezza verso la fine, per eliminare la parte esterna filamentosa.
Li ho lavati.
Ho tagliato la parte finale dei gambi, quella più dura.
Li ho cotti al vapore.
Dopo aver cotto gli asparagi, ho tagliato le punte (che poi mi sono servite come decorazione).
Ho messo i gambi degli asparagi nel tritatutto con 2-3 cucchiai della loro acqua di cottura, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe bianco (meno intenso di quello nero e per questo più adatto ad un piatto dal sapore delicato).
Ho ottenuto una salsa cremosa che ho scaldato a fuoco dolcissimo in una padella.
In una ciotola ho lavorato la ricotta con un filo d’olio e un pizzico di sale, usando la forchetta per ottenere una crema.
Ho lessato la pasta e l’ho mantecata nella salsa di asparagi.
Ho impiattato e guarnito con la ricotta e le punte di asparagi.
Ricetta Pasta con Asparagi e Ricotta
Pasta con Asparagi e Ricotta
Ingredienti
- 400 g di mezze penne rigate
- 500 g di asparagi
- 200 g di ricotta
- olio extravergine di oliva
- sale grosso
- sale fino
- pepe bianco
Istruzioni
- con un coltellino o un pelapatate ho raschiato i gambi degli asparagi, da metà altezza verso la fine, per eliminare la parte esterna filamentosa.
- Li ho lavati.
- Ho tagliato la parte finale dei gambi, quella più dura.
- Li ho cotti al vapore.
- Dopo aver cotto gli asparagi, ho tagliato le punte (che poi mi sono servite come decorazione).
- Ho messo i gambi degli asparagi nel tritatutto con 2-3 cucchiai della loro acqua di cottura, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe bianco (meno intenso di quello nero e per questo più adatto ad un piatto dal sapore delicato).
- Ho ottenuto una salsa cremosa che ho scaldato a fuoco dolcissimo in una padella.
- In una ciotola ho lavorato la ricotta con un filo d’olio e un pizzico di sale, usando la forchetta per ottenere una crema.
- Ho lessato la pasta e l’ho mantecata nella salsa di asparagi.
- Ho impiattato e guarnito con la ricotta e le punte di asparagi.
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)