Pasta al Tonno fresco e Rucola

pasta al tonno fresco e rucola

Pasta al tonno fresco.

Ok… siamo in piena estate. Mi aspetto sempre molto dalle estati… come se la mia vita dovesse cambiare a causa di una estate. Un po’ come il sabato pomeriggio quando andavo a scuola… mi aspettavo telefonate e inviti, uscite e risate da matti. E invece… il lunedì a scuola era sempre lo stesso lunedì, niente di speciale durante il fine settimana. A difesa dei fine settimana dico, però, che i migliori sono arrivati durante l’università. E se fosse solo una questione di tempo, allora? Prima o poi arriverà l’estate che mi cambierà la vita. Speriamo solo che non sia già passata e che non me ne sia accorta 😀

La pasta al tonno è un jolly. Impossibile non avere a casa gli ingredienti. La impreziosisco con capperi e alicette. In pratica metto in una padella il tonno della scatoletta scolato, qualche cappero sciacquato e qualche pezzetto di acciuga sott’olio. un giro d’olio e faccio scaldare. Fatto 😀

La pasta al tonno (quello in scatola) ha un ché di pratico e di estivo; se poi ci metto pure i capperi e qualche pezzetto di alici sott’olio diventa quasi una specialità.
Avevo praticamente deciso di preparare la pasta al tonno (quello in scatola) quando passo davanti alla pescheria “quasi quasi mi fermo, magari mi viene un’idea…”. E l’idea m’è venuta quando ho visto il trancio di tonno fresco “e che pasta col tonno sia”…
Sì, ma mica una pasta col tonno qualunque… qui si mangia tonno fresco, praticamente crudo. Pasta al tonno fresco, e già che ci sono ci metto anche due foglioline di rucola, che fa tanto estate 😉

La pasta al tonno fresco è facilissima e molto veloce ma soprattutto è molto estiva 😀 poco più di una ajo, ojo e peperoncino.

Ricetta Pasta al Tonno Fresco e Rucola

Pasta al Tonno Fresco e Rucola

Tempo totale30 minuti
Porzioni: 2
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 200 g di pasta
  • 300 g di tonno fresco in un'unica fetta
  • rucola
  • sale
  • pepe
  • vino bianco secco
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Ho messo l’acqua a bollire.
  • Ho salato o pepato il trancio di tonno e poi l’ho tagliato a cubetti.
  • Ho lavato la rucola.
  • In una grande padella ho preparato il condimento per la pasta.
  • Ho messo a soffriggere in olio extravergine di oliva lo spicchio d’aglio spellato e schiacciato e il peperoncino.
  • Quando l’aglio e il peperoncino avevano preso un po' di colore li ho tolti dall’olio e ho spento il fuoco.
  • Ho fatto raffreddare l’olio, quindi ho versato un po' di vino bianco secco ho aggiunto il sale, ho acceso il fuoco per far sfumare il vino.
  • Ho spento di nuovo (se si aggiunge il vino nell’olio caldo schizza troppo, quindi occorre far freddare un po' l’olio prima di aggiungere il vino).
  • Ho lessato la pasta e a due minuti dalla cottura l’ho scolata e messa nella padella con l’olio aromatizzato.
  • Ho acceso il fuoco e ho aggiunto il tonno fresco e la rucola.
  • Ho mescolato e servito.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

0 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
9 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
pasta zucchine e polpi

Pasta Zucchine e Polpi

Pasta zucchine e polpi. Giro per casa svogliata e stanca. Vorrei fare una magia e far materializzare la…
Pasta panna e Prosciutto Cotto

Pasta Panna e Prosciutto Cotto

Pasta panna e prosciutto cotto. Qui (clic) tante altre ricette per bambini. I bambini di tutto il mondo adorano…