Pasta ai Peperoni

pasta ai peperoni

Pasta ai peperoni.

Mammamia quanto tempo è che non posto!!!

E si vede che avevo poche cose da dire…
Bè, in effetti avrei parecchie cose da dire, ma non voglio. E così trasformo il blog in una specie di ricettario fotografico. Arricchisco le ricette di dettagli e trucchetti cercando di indovinare i dubbi e le domande di chi cerca una ricetta sul web. Ma tralascio volontariamente la parte personale che poi è la vera anima dei blog, anzi credo che sia l’unico vero motivo per seguire un blog. Scusate ma se cercate una ricetta perché non comprate un ricettario vero (con ricette di veri chef, provate e riprovate) invece di fidarvi di ricette raccomandate da assoluti sconosciuti (specie in campo culinario)?
Quindi, posso affermare con assoluta certezza di stare seguendo la strategia sbagliata: tralascio la parte personale del blog a favore di maggiori dettagli della ricetta.
Ma… strategia per cosa??!!
Vabbè sto cominciando a straparlare, non so neanche io quello che dico. Però una cosa la posso dire con assoluta certezza: quando mi metto ai fornelli mi sento sempre a mio agio, sia che si tratti di una cucina superattrezzata che di un fornelletto da campeggio. E la pasta ai peperoni è talmente semplice che si può davvero preparare su un fornelletto da campeggio… Non vedo l’ora di andare in vacanzaaaaaaaaa!!!

Ricetta Pasta ai Peperoni

Pasta ai Peperoni

Tempo totale45 minuti
Porzioni: 4
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 4 peproni
  • 2 scalogni
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • concentrato di pomodoro
  • sale
  • aceto

Istruzioni

  • In una padella bella grande si fa scaldare un bel po’ di olio con 2 spicchi d’aglio sbucciati.
  • Quando l’aglio comincia ad imbiondire si toglie dalla padella e si spegne il fuoco.
  • Si lavano i peperoni e si pelano gli scalogni, si tagliano a striscioline e si mettono dentro la padella con l’olio aromatizzato all’aglio.
  • Si lascia andare a fuoco vivace a padella scoperta.
  • Si mescola di tanto in tanto.
  • Dopo circa 15 minuti si aggiunge il sale e si aggiunge un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
  • Si lascia andare per altri 15 minuti mescolando di tanto in tanto e in ultima si aggiunge un poco di aceto.
  • Si lascia evaporare l’aceto e si spegne il fuoco.
  • Ecco fatto il condimento per la pasta ai peperoni!
  • Lessare la pasta in acqua salata e quando è cotta condirla con la salsa ai peperoni.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

7 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare

Minestrina della Sera

Minestrina della sera per bambini. Qui tante altre ricette per bambini. A 9 mesi compiuti il piccolo di…
ricette cardi al pomodoro

Ricette Cardi al Pomodoro

Ricette cardi al pomodoro:  serviti con la salsa al pomodoro, ma anche cardi gratinati (clic). Con un triplo…
pomodori secchi sott'olio

Pomodori Secchi Sott’Olio

Pomodori secchi sott’olio. Credo che quella brutta sensazione di avere sempre tremila cose da fare e di non…