Oggi ho preparato questi panini cinesi al vapore – bao bun – con maiale sfilacciato alle spezie orientali e salsa bianca allo yogurt perché i miei due figli adorano mangiare cinese. Ogni volta che passiamo davanti ad un ristorante cinese mi chiedono se possiamo fermarci. Qualche volta li accontentiamo, altre volte rientriamo a casa per una italica pasta. Oggi ho voluto accontentarli ma a modo mio: con questi Bao buns (panini cinesi -cotti al vapore) con maiale sfilacciato e salsa allo yogurt. Gli americani li chiamano “pulled pork bao buns”.
Il pulled pork americano si fa come lo fanno loro (clic). Ma qui lo facciamo all’orientale, con tutte le spezie del caso e una tecnica di cottura un po’ più alla mano; ma il risultato è eccezionale, vi assicuro 🤫.
Cottura del maiale: Per il maiale sfilacciato, dovete prendere circa 1 kg di spalla di maiale e farla cuocere a bassa temperatura. La cottura dovrebbe cominciare sul fornello per finire al forno. Servirebbe quindi una pentola tipo il forno olandese in ghisa (clic) che può passare con disinvoltura da una fonte di calore all’altra. Altrimenti, se non avete una pentola come questa, fate tutto sul fornello a fuoco molto basso (dovrebbe andare). Con la ricetta del maiale sfilacciato che darò per farcire questi panini cinesi vi sentirete in Cina, ma se il vostro palato non è pronto per tanto oriente, vi consiglio di seguire la ricetta dello stinco alla birra (clic per la ricetta) – anche se si tratta di stinco la cottura lenta vi permetterà di sfilacciare la carne –
Vaporiera: per la cottura al vapore ho usato la mia vaporiera di bambù (clic). La vaporiera va foderata di carta forno e posizionata sopra una pentola in ebollizione dello stesso diametro (la vaporiera non deve entrare a contatto con l’acqua bollente, ma solo con i vapori).
E poi? E poi un’insalatina (l’iceberg dona una nota croccante e fresca) e la salsa allo yogurt.
I panini (io li ho fatti abbastanza piccoli, adatti a piccole manine) restano bianchi bianchi e avrete l’impressione che non siano cotti 😁😁😁 Avete fatto tutto bene: è così che devono essere, i panini cinesi cotti al vapore restano bianchi.
Trovate tutto (ricetta dei panini, del maiale sfilacciato e della salsa allo yogurt) nella scheda ricetta 😉
Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).
Panini cinesi al vapore bianchi - Bao buns
Attrezzatura
- vaporiera
- pentola che possa andare sul fornello e in forno
- Robot impastatore
Ingredienti
Panini cinesi - Bao buns
- 500 g farina 0 per chi vive in Francia T55
- 10 g di lievito istantaneo
- 2 bustine di lievito per dolci
- 130 g di zucchero
- 8 g di sale
- 50 g di burro fuso freddo
- 250 ml di acqua
- olio di semi di sesamo o di arachide
Per il maile sfilacciato agli aromi orientali
- 1 kg di spalla di maiale per chi abita in Francia la palette de porc 1/2 sel (non aggiungere altro sale alla ricetta)
- 80 ml di salsa di soia
- 40 g di zucchero di canna
- 1 pizzico di zenzero
- 1 bastoncino di cannella
- 2 stelle di anice stellato
- 1 pizzico di paprika dolce
- 1 pizzico di pepe
- 1 testa d'aglio
- 4 foglie di alloro
- 1/2 cucchiaino di sale
- acqua quanto basta per coprire la carne all'interno della casseruola.
Per la salsa allo yogurt
- 1 vasetto di yogurt greco
- 1 cucchiaio di maionese
- poco limone spremuto
- 1 pizzico di paprika dolce
- 1 pizzico di cumino
- 1/2 spicchio d'aglio spremuto o 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1/2 scalogno tritato finemente
- 3 foglioline di menta tritate
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- sale
Istruzioni
Per i panini
- Sciogli il sale nell'acqua.
- Nel robot impastatore (con il gancio) mescola la farina, i lieviti e lo zucchero.
- Aggiungi l'acqua salata poco a poco attivando il robot a velocità medio/bassa (2).
- Lascia impastare fino a quando non vedi più farina (circa 2 minuti).
- Ora aggiungi il burro e fai impastare fino a quando il burro non è tutto incorporato e l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola (circa 4 minuti).
- Copri a contatto con la pellicola trasparente e fai lievitare 2 ore a circa 30° C.
- Passato il tempo di lievitazione, arrotola l'impasto in un budello e ricavane circa 15 palline di circa 50 g l'una.
- Arrotola a formare una palla: porta tutti i limbi verso il centro
- e farla rotolare sul piano di lavoro dirigendola con il pollice e il palmo della mano.
- poi appiattisci ogni pallina e dagli una forma ovale.
- Spennella la superficie con olio si semi di sesamo
- Piega in due
- Lascia lievitare 30 minuti coperti con un canovaccio.
- Foderare la vaporiera con carta forno.
- Metti dell'acqua in una pentola dello stesso diametro della vaporiera, aggiungi un paio di spicchi d'aglio nell'acqua (per aromatizzare) e porta a bollore.
- Cuoci al vapore per circa 15 minuti.
Per il maiale sfilacciato alle spezie orientali
- Prerisclada il forno a 180° C statico.
- Metti tutti gli ingredienti nella pentola e copri con acqua.
- Metti la pentola sul fornello e attendi il bollore.
- Sposta nel forno caldo e far cuocere per 2h e 30min.
- Per una salsa orientale, togli tutte le spezie con l'uso di una schiumarola e rimetti sul fornello il succo di cottura e fallo ridurre della metà.
- La carne si può preparare il giorno prima e conservare nel suo succo.
- Si sfilaccia facilmente ocn le dita.
Per la salsa allo yogurt
- Mescolare tutti gli ingredienti.
Note
Consulenze e Mentoring
![Consulenze - Mentoring](https://www.diariodicucina.it/wp-content/uploads/2023/02/Banner-consulenze-300x300.jpg)
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)