La Figura dello Chef: la Mediterraneità di Umberto De Martino

Umberto De Martino

Ancora Chef… ma quale luogo migliore per ospitare queste storie di un Food Blog, dove le esperienze e le emozioni del racconto si fondono con ricette e consigli?

Nell’odierno appuntamento con La Ricetta del Successo, raccontiamo qualcosa di uno Chef un po’ schivo, che sin da bambino si aggirava tra le pentole, presagio della sua futura carriera: Umberto De Martino.

Dal Mare alla Terra, dal Sud al Nord

Nelle cucine si uniscono profumi, sapori, aromi, ma anche tradizioni e usanze culinarie apparentemente diverse, come quelle che provengono dal mare e quelle collinari e terrigne.

Ma anche si intrecciano, ormai trasversalmente, ricette dal sapore nordico, che ben si sposano con oli extra-vergine di oliva, magari liguri, piuttosto che del Lago di Garda.

Lo stesso mix è presente nell’esperienza di Umberto De Martino, che nasce a Sorrento, figlio di cuochi, e si trasferisce ad Amburgo, alla “corte” di Mario Zini. Poi il Piemonte stellato e la Torre del Saracino di Gennaro Esposito.

Per ritornare poi nel Bresciano, tra laghi e Terre del Franciacorta, alla guida del Castello Malvezzi.

Lo Stile e la Dinner Experience

Cosa determina oggi la soddisfazione del cliente del ristorante e la sua fidelizzazione?

Le emozioni e la Dinner Experience.

Servono per imparare a riconoscere ed amare una firma, ossia lo stile che permea la composizione e il gusto dei vari piatti.

Ma lo stile si riconosce anche da come lo Chef comunica sul sito web del ristorante, sul suo Blog, nelle occasioni in cui entrano in gioco la comunicazione e l’immagine.

E soprattutto dall’atmosfera che regna in cucina: lo Chef deve gestire e dirigere un gruppo di lavoro (la Brigata di cucina) ed armonizzarsi con lo staff di sala (la Brigata di sala).

Entra nelle cucine del castello Malvezzi e scopri come Umberto De Martino ha organizzato il lavoro.

Ti aspettiamo la prossima settimana… 🙂

 

Pesciolino---muse.gifNicoletta Polliotto g+.gifMuse Comunicazione® è una Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il settore Hotellerie e Ristorazione. Puoi contattarci a info@musecomunicazione.it. Seguici su Facebook e Twitter.

0 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare

Food Prediction 2013

  Io sto ancora in Italia e non mi sono ancora pesata, tiè 😀Il mio primo post del…

Cibo ed Eco-sostenibilità

  Nei nostri incontri settimanali, con la Ricetta del Successo, offriamo spunti di riflessione su Cibo e Società,…