Gnocchi gratinati.
Ulisse parte e Penelope lo aspetta driblando le avance dei Proci.
Nasce il mito della donna da sposare… (mica di Ulisse).
Eterea, furba (furbizia da usare ad esclusivo beneficio del marito), adorante, bella, incurante delle cose pratiche (che delega al marito o ai figli maschi), innocente, servile (come fare a dimenticare che abbiamo perduto il paradiso terrestre a causa di una donna intraprendente?).
Nasce il mito dell’angelo del focolare. Della geisha che con la bellezza e il talento artistico distrae l’uomo dai suoi mille problemi pratici…
Poi passano i secoli e… il mito della donna da sposare è ancora quello!
…Non per tutti, ovviamente…
Lui la cantava già nel 1978, ma lui sta avanti…
E che ci posso fare se mentre cucino passano certe canzoni alla radio? Tu sei lì che prepari gli gnocchi gratinati e pensi stavolta faccio gli gnocchi gratinati: li passo al forno e li faccio gratinare con fontina, parmigiano e scamorza, e certe canzoni ti fanno fare certe considerazioni…
Ricetta Gnocchi Gratinati
Gnocchi Gratinati
Ingredienti
- 1 kg di patate bianche
- 2 tuorli
- 200 g di farina bianca più o meno
- 100 g di burro
- 200 g di fontina valdostana
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 200 g di scamorza
- 2 cucchiai di pan grattato
- noce moscata
- sale
Istruzioni
- Dopo aver sciacquato le patate le ho messe in una casseruola coperte di acqua fredda e le ho fatte lessare.
- Le ho scolate, sbucciate e, ancora calde, le ho passate allo schiacciapatate (facendo cadere il passato sulla spianatoia): ho aggiunto sale, pepe e noce moscata e i tuorli.
- Ho mescolato bene gli ingredienti.
- Poi ho aggiunto a poco a poco 2 terzi della farina, amalgamandola man mano con la punta delle dita.
- Ho impastato a piene mani fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea unendo, se necessario, ancora un pò di farina.
- Ho tagliato gli gnocchi e li ho passati su una forchetta per creare delle scanalute “acchiappa-condimento”.
- Certo: se il tempo stringe, gli gnocchi si possono comprare già pronti.
- Ho cotto gli gnocchi in acqua salata e li ho scolati appena affioravano in superficie.
- Ho grattugiato la fontina e la scamorza.
- In una ciotola ho mescolato 2 cucchiai di parmigiano, 2 di pangrattato, un pizzico di noce moscata.
- Ho sistemato uno strato di gnocchi ancora caldi in una pirofila da forno imburrata, cospargendoli di fiocchetti di burro, fontina e scamorza grattugiate e il mix di parmigiano grattugiato.
- Ho proseguito formando un altro strato di gnocchi e di condimenti fino a esaurimento degli ingredienti.
- Sull’ultimo strato, sopra il mix di parmigiano, ho cosparso dei riccioli di burro.
- Ho infornato nel forno già caldo a 200° C per 10-15 minuti.
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)