Gelato con Lamponi Caldi

gelato con lamponi caldi

Gelato con lamponi caldi.

I contrasti in cucina, come nella vita, rendono il piatto interessante.

E la bravura del cuoco sta nell’individuare i contrasti che esaltino il sapore dei singoli ingredienti (così come nella vita dovremmo ricercare i contrasti che tendono a tirare fuori il meglio di noi, quelli che ci accendono).

Questo è un dessert davvero semplice: gelato con lamponi caldi.
Frutta e gelato è, forse, il più classico dei classici. Ma il semplice contrasto delle temperature fra gli ingredienti fa in modo che non ci si stanchi mai di mangiarlo e lo rende adatto sia ai freddi di questi giorni che ai caldi della prossima estate.

Sorrido pensando al tempo di preparazione, due minuti forse tre: mai sperimentata tanta buona resa con così poco impegno.

Per fare in modo che il succo dei lamponi si amalgamasse un po’ al gelato alla crema ho ammorbidito il gelato al microonde con la funzione scongelamento, ma è chiaro che potete farlo ammorbidire a temperatura ambiente o (se lo preferite) usarlo freddo di freezer.

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Ricetta Gelato con Lamponi Caldi

Gelato con Lamponi Caldi

Tempo totale2 minuti
Porzioni: 2
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 4 palline di gelato alla panna o vaniglia
  • lamponi freschi
  • zucchero

Istruzioni

  • Ho tenuto per 30 minuti la vaschetta del gelato fuori dal freezer (chiaramente d’estate i tempi si accorciano).
  • Ho lavato i lamponi e li ho saltati per 2-3 minuti in una padella cosparsi di zucchero.
  • Li ho scaldati fino a quando hanno tirato fuori un pò del loro sughino rosso, poi ho subito spento altrimenti si spappolano.
  • Ho messo due palline di gelato in ciascuna ciotola e ho messo le ciotole nel forno a microonde nella funzione scongelamento per 30 secondi. Con la funzione di scongelamento il gelato si ammorbidisce ulteriormente senza scaldarsi o cuocersi.
  • Poi ho messo i lamponi caldi e zuccherati sulle coppe di gelato.

Note

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

13 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
cheesecake

Cheesecake Philadelphia e Yogurt

  Cheesecake philadelphia e yogurt ai frutti di bosco. Festeggiamenti estivi… Pranzi, cene, ricorrenze, compleanni… Ci sarà pure…
profitterol bianco

Profitterol Bianco

Profitterol bianco ma non è cioccolato bianco 😀 Qui (clic) la ricetta del profitterol classico. Bignè ripieni di…