Gamberoni al Cartoccio

gamberoni al cartoccio
Gamberoni al cartoccio

Gamberoni al cartoccio.

Immaginate di mettere sui piatti dei vostri ospiti un pacchetto. Immaginate i gesti dei vostri commensali per aprire il pacchetto. Di certo non immagineranno che regalo gli state per fare: un’esplosione di profumi tutta per loro!

Ecco… riassumerei i gamberoni al cartoccio proprio con questa immagine! Sono grandiosi: li adoro perché sono semplici e molto scenografici. La tecnica è davvero semplice e in più c’è il divertimento di servire qualcosa in un pacchetto come fosse una sorpresa 🙂

In francese i gamberoni al cartoccio si chiamano Crevette en Papillote. La tecnica della cottura nel cartoccio è stata inventata in Francia nel ventesimo secolo per una presentazione cerimoniosa del piatto… e credo che nessuno possa togliere il primato ai francesi per la pomposità e la cerimonia del servizio (quando ci si mettono).

La cottura al cartoccio ha poche regole ma essenziali:

  1. scegliere ingredienti delicati che cuociano in poco tempo (pesce, verdure e pollame);
  2. precuocere gli ingredienti che hanno bisogno di cotture più lunghe o di grandi quantità di liquidi (riso o pasta).
Attenzione alla temperatura del forno!
Sopra i 200° C la carta tende a bruciare e porterete in tavola una bella schifezza che odora di bruciato.

I gamberoni al cartoccio hanno un sapore molto delicato con sapori agrodolci (direi cinesi) e tanti tanti ingredienti per rendere indimenticabile l’aroma all’apertura del pacchetto.

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Ricetta Gamberoni al Cartoccio

Gamberoni al Cartoccio

Tempo totale45 minuti
Porzioni: 4
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 400 g di gamberoni
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • la buccia di mezza arancia e un po' del suo succo
  • 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo
  • peperoncino
  • semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di miele d'acacia
  • 1 cucchiaino di zenzero tritato
  • 2 spicchi d'aglio tritati
  • 400 g di bietole
  • 2 scalogni tritati
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato

Istruzioni

  • Sbucciare i gamberoni e togliergli il filo nero.
  • Metterli in una ciotola con l'aglio e lo zenzero.
  • Lavare le bietole e tagliarle al coltello.
  • In una ciotola mescolare la salsa di soia, l'aceto di riso, il succo di limone, la scorza e il succo d'arancia, l'olio di sesamo, il peperoncino, il miele, gli scalogni e il prezzemolo.
  • Con metà di questa vinaigrette condire le coste e con l'altra metà condire i gamberi.
  • Preparare un foglio di carta forno e spennellarlo con l'olio.
  • Disporre le verdure e adagiare sopra i gamberi.
  • Disseminare qualche seme di sesamo e assicurarsi che ci sia qualche pezzetto di aglio.
  • Versare un po' di vinaigrette.
  • Chiudere il pacchetto e metterlo in teglia.
  • Cuocere in forno statico già caldo a 190° C per 15 minuti.

Note

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

203 Condivisioni
5 1 voto
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
cestini di pan carre

Cestini di Pane

I cestini di pane, quelli fatti con la pasta di pane intrecciata e cotta sono dei perfetti centrotavola…
salmone in crosta

Salmone in Crosta di Gordon

Salmone in Crosta. Trasloco in vista 😀 Chiavi in mano a inizio Dicembre e tanta voglia di andare…
sogliola alla mugnaia

Sogliola alla Mugnaia

Sogliola alla mugnaia. Come si fa la sogliola alla mugnaia lo sanno tutti. E’ scritto nel codice genetico…
filetto di tonno in padella

Filetto di Tonno in Padella

  Filetto di tonno in padella. La panatura è fatta con il pan carré sfarinato e aromatizzato alle mandorle.…
Tartine di Foie Gras de Canard

Tartine di Foie Gras de Canard

  Tartine di Foie Gras de Canard. L’ho già detto che questa estate sono andata in Francia? Sìssì.…