Festa del Cioccolato ad Antibes

Ho una nuova amica. Si chiama Cinzia e vive a Nizza. Ci siamo conosciute sul web, eppoi dicono che su internet si fanno strani incontri 😀 probabilmente è vero ma qualche volta capita pure di trovare delle brave persone che hanno solo voglia di conoscerti perché le incuriosisci o perché provano una strana e irrazionale simpatia nei tuoi confronti. La simpatia tra Cinzia e me è stata istantanea… sarà che ci siamo trasferite entrambe in Francia in età matura e la solidarietà tra connazionali è sempre molto forte in questi casi.

Devo dire che a Cinzia non è andata malissimo, né: da Milano si è ritrovata a Nizza. Secondo me ci ha guadagnato 😉 Nizza è il connubio perfetto tra la mentalità francese e il gusto italiano. Eppoi c’è il mare! Tutta la Costa Azzurra è così, ma come sali un po’, la Francia si francesizza perdendo il tocco magico italiano (e ti scordi il mare!).

Ok… direi che le presentazioni sono fatte. Adesso tocca a lei.

Festa del cioccolato ad Antibes

Il mio trasferimento in Francia dall’Italia è stato improvviso e piuttosto rocambolesco, anche se sono “planata” in una città, Nizza, che conoscevo a menadito e dove avevo già una casa.

Lasciare l’Italia non è stato quindi un trauma, visto che qui avevo già degli amici e fino a pochi anni fa ci viveva, benissimo, mia suocera. Tuttavia il legame con la terra natia è sempre forte, e si tende a solidarizzare con i compatrioti. Così a Nizza frequentiamo gli italiani, guardiamo (ahimè) il tiggì italiano, e io continuo a leggere i blog italiani. Quando ho scoperto il blog di Paola, espatriata come me, ho sentito subito che avevamo molte cose in comune, anche se i nostri blog affrontano argomenti diversi: lei si occupa di cucina, io di decorazione e grafica. Leggere il suo post sulla Quiche Lorraine, con il divertente e ironico preambolo sulla stranezza dei bagni francesi mi ha fatta entrare di gran carriera tra i suoi lettori abituali. Così ho cominciato a elaborare un’idea: perché non unire le nostre esperienze in terra francese e condividerle con i nostri rispettivi lettori? Paola ha accettato con entusiasmo, così è nata “due italiane in Francia”, una rubrica mensile un po’ fuori dagli schemi, uno scambio di post per arricchire i nostri contenuti e offrire uno spaccato autentico sulla vita di due italiane in terra Francese. Settimana scorsa ho ospitato nel mio blog la ricetta di Paola della crêpe Suzette, e oggi è il mio turno: per questo primo appuntamento ho deciso di farvi viaggiare fino ad Antibes, ridente cittadina della Costa Azzurra, che ha ospitato a san Valentino una manifestazione molto golosa…se vi interessa scoprire Antibes seguitemi su http://www.lagattasultettomilano.com/2014/02/pain-amour-et-chocolat-festa-del-gusto.html

2 italiane in Francia

0 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Cassis

Cassis

Ed eccoci qua, di nuovo insieme, Cinzia ed io, a raccontare la Francia da punti di vista diversi…

Buon Anno?

  Buon Anno? Sarà perché non ho mangiato lenticchie a capodanno?!…   Rientro a casa il 3 gennaio…
2 italiane in Francia

Il Carnevale di Nizza

Ed eccola di nuovo per un reportage fotografico e sensoriale della Costa Azzurra. Stavolta Cinzia si è sacrificata…