Crepes alla nutella.
Per me la nutella si apprezza al meglio con il cucchiaino. La nutella in purezza è uno dei piaceri della vita e visto che un cucchiaino di nutella nella crepes fa ingrassare di più di un cucchiaino di nutella in purezza è raro che mi prepari le crepes alla nutella. Ma è pure vero che se hai amici a casa non è che gli puoi dire volete un po’ di nutella?, giusto? E allora bisogna trovare un modo veloce ed elegante per offrire della nutella. Le crepes sono perfette a questo scopo: 4 crepes alla nutella si preparano in 20 minuti e poi si può dar sfogo alla fantasia:
- crepes alla nutella e banana
- crepes alla nutella e pinoli
- crepes alla nutella e mandorle affilate
- crepes alla nutella e marmellata di arance (clic)
- crepes alla nutella e basta
L’unica difficoltà delle crepes alla nutella è nel fare delle buone crepes. Perché poi vanno semplicemente spalmate di nutella, piegate in quattro, spolverate di zucchero a velo e mangiate 😉
Per fare delle buone crepes bisogna partire da una massa omogenea e fluida, che si ottiene grazie alle corrette dosi, al lavoro di frusta e all’osservazione. Tutto questo ci farà avere un impasto per crepes senza neanche un grumo!
Ma il trucco per delle crepes come quelle delle crêperie francesi è il burro noisette.
Il segreto delle crepes?: il burro noisette. Il burro noisette è burro fatto fondere in pentola (meglio se NON antiaderente) e tenuto sul fuoco fino a quando diventa dorato e color nocciola. Noisette infatti significa Nocciola 😀
Il burro noisette va usato sia nell’impasto delle crepes che per ungere la padella per la cottura. Quindi quando si decide di preparare delle crepes è meglio preparare un bel po’ di burro in anticipo così da velocizzare la cottura. Per esempio, per l’impasto e la cottura di queste 4 crepes mi ci sono voluti 100 g di burro che ho fatto fondere e dorare 😉
L’impasto delle crepes deve riposare prima di essere usato? Non ho notato nessuna differenza tra una crepes di un impasto che ha riposato e una crepes di un impasto usato subito. Per cui, se vi è utile preparare l’impasto in anticipo fatelo pure e lasciatelo in frigo fino a quando dovete cuocere le crepes.
Qui (clic) tante altre ricette per bambini.
VideoRicetta Crepes – Impasto Crepes e Cottura
Ricetta Crepes alla Nutella
Crepes alla Nutella
Ingredienti
- 125 g farina 00
- 250 ml di latte
- 2 uova
- 2 cucchiai di burro noisette
- 1 pizzico di sale
- nutella
- zucchero a velo
Istruzioni
- Mettere la farina in una ciotola e aggiungere il sale e le uova.
- Con una frusta idratare la farina con le uova e fermarsi quando ci si accorge che la farina non si idrata più.
- Aggiungere un po' di latte e continuare a incorporare i liquidi nella farina con la frusta.
- Se l'impasto sembra troppo denso aggiungere ancora un po' di latte e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme e liscio.
- Aggiungere tutto il latte e mescolare.
- Aggiungere il burro noisette e mescolare.
- A questo punto c'è chi dice di lasciar riposare la pasta e chi la usa subito. Io non ho notato nessuna differenza, per cui se vi è utile preparare l'impasto crepes in anticipo fatelo pure ma non è necessario.
- Ungere una padella antiaderente e piatta con il burro noisette, metterci il quantitativo giusto di impasto crepes e cuocere.
- Spalmare di nutella la crepes e piegarla in quattro. Spolverare di zucchero a velo.
Consulenze e Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)