Coniglio in umido con salsa alle olive. Facilissimo: con 2 minuti di lavoro in più si cambia radicalmente l’aspetto e il sapore del coniglio in umido.
Bonjour mes amis,
la fissazione di accompagnare tutto (carni, pesci, verdure, … ) con delle salse è una cosetta tutta francese alla quale mi sto “adattando” da quando mi sono accorta che per Dario è un bel gioco da fare a tavola e che, giocando giocando, mangia di tutto.
Che poi quando cuoci un coniglio in casseruola sul fornello per circa un’ora è veramente poco furbo non usare tutto quel bendidio che rimane e preparare una bella salsina come intingolo per farci la scarpetta (o puccio… dipende dalla vostra latitudine 😉 ). Se ne è accorto pure il dueenne, alto un soldo di cacio e con le mani piccole, che dopo aver spazzolato la carne mi chiede il pane! Che poi nelle salse dei fondi di cottura ci si può mettere di tutto e sono sempre buone e appetitose. Con il coniglio in umido ho pensato che le olive potessero starci bene… e non mi sono sbagliata. Si prepara un soffittino in abbondante olio con una cipolla e una carota tritate, poi si mette a cuocere il coniglio (precedentemente infarinato), si aggiunge tanta acqua fino a coprire metà della carne e si aggiunta di sale. A metà cottura si aggiungono le olive verdi snocciolate. Finito il tempo di cottura, si spegne il fuoco, si tolgono i pezzi di coniglio dalla casseruola (lasciate qualche pezzettino di carne che darà più sapore alla vostra salsa!), si aggiunge un cucchiaio di maizena, si mescola e si frulla con il frullatore a immersione. Ecco che avete preparato una salsa alle olive come favoloso accompagnamento del vostro coniglio in umido. Facile, no? con 2 minuti di lavoro in più si cambia radicalmente l’aspetto e il sapore del coniglio in umido.
Ricetta Coniglio in Umido con Salsa alle Olive
Coniglio in Umido con Salsa alle Olive
Ingredienti
- 1 coniglio tagliato a pezzi
- 1 carota
- 1 cipolla
- olio extravergine di oliva
- sale
- olive verdi snocciolate
- farina
- maizena
Istruzioni
- Passare tutti pezzi di coniglio nella farina.
- Fare un soffritto di cipolla e carota in abbondante olio extravergine di oliva.
- Quando la cipolla inizia ad imbiondirsi, aggiungere il coniglio e farlo rosolare bene da tutti i lati.
- Quando tutti i pezzi di coniglio sono ben rosolati, aggiungere tanta acqua fino a coprire per metà la carne.
- Aggiustare di sale.
- Far prendere il bollore, abbassare la fiamma e coprire.
- Dopo circa 30 minuti di cottura unire le olive verdi snocciolate.
- Lasciar cuocere a fiamma bassa per altri 30 minuti.
- In totale, quindi, il coniglio deve cuocere per 1 ora.
- A cottura ultimata, togliere il coniglio dalla casseruola, aggiungere 1 cucchiaio di maizena, mescolare per far incorporare la maizena e frullare il tutto con il frullatore a immersione. Vedrete che la salsa si addensa.
- Non resta che servire il coniglio in umido con salsa alle olive.
Note
Se la salsa vi sembra troppo liquida, basta aggiungere un po' di maizena.
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)