Cioccolatini con Ganache alla Nutella

cioccolatini con ganache alla nutella

Cioccolatini con ganache alla nutella.

Mettiamo il caso che abbiate provato a fare i brownie al cioccolato e la salsa al cioccolato ma che non vi siamo venuti come volevate. Anzi… mettiamo il caso che proprio non vi piacciano (!), che non volete servirli a S. Valentino e che stiate ancora cercando un’idea.

Ecco l’idea!: dei cioccolatini con ganache alla nutella potrebbero fare al caso vostro? La ricetta di questi cioccolatini con ganache alla nutella è semplicissima, non ha bisogno di prove: riesce al primo colpo 🙂 l’unica difficoltà è quella di trovare degli stampini in silicone! Così, in nome dell’amore, avete pure la scusa per comprare una nuova attrezzatura da cucina. Un po’ come quando si decide di cominciare a fare dello sport e la prima cosa che si fa è andarsi a comprare qualcosetta: tuta, scarpe, magliette. Lo confesso… questo weekend sono passata da decathlon per aggiornare il mio cassetto sportivo. Risultato: un pantalone della tuta, una maglietta di cotone e un materassino. E l’impegno che ho suggellato con me stessa con quest’acquisto è quello di fare un po’ di addominali ché con la gravidanza hanno perso un po’ (!!!) di tono. Lo so che potrebbe (e dico potrebbe) sembrare contraddittorio decidere di mettersi a fare gli addominali e concedersi dei cioccolatini con ganache alla nutella, ma… ho deciso di cominciare con una pausa. Un po’ come fanno i negozi di alcune città che stanno chiusi il lunedì mattina o come quando si arriva in ufficio la mattina e la prima che si fa’ è quella di andare a prendersi un caffè, ecco è la stessa cosa! 🙂

Con la ricetta di questi cioccolatini con ganche alla nutella dobbiamo temperare il cioccolato. Io uso il metodo a induzione che è davvero semplice e il risultato è un bel cioccolatino lucido e croccante.

Il metodo ad induzione del temperaggio del cioccolato non prevede l’uso di termometri per controllare la temperatura né l’uso di molte stoviglie, inoltre può essere fatta anche con il microonde 🙂
Premessa: quando si ha a che fare con il cioccolato serve sempre avere del buon cioccolato.
Tagliare al coltello (i robot lo scalderebbero troppo) il cioccolato a lamelle sottili. Prenderne due terzi e farli fondere a bagnomaria o nel microonde (in questo caso controllare di tanto in tanto che non si scaldi troppo), quando il cioccolato è fuso toglierlo dal fuoco e aggiungere la cioccolata rimasta (un terzo di quella tagliata): il calore della cioccolata fusa la farà scioglere senza aver bisogno di rimetterla sul fuoco.

Il cioccolato è temperato quando:

  • la cioccolata che aggiungiamo non si scioglie più
  • immergendo un lembo di carta forno nel cioccolato e “scrivendo” con la colatura di cioccolato su un altro pezzo di carta forno la scritta si asciuga e non cola più nell’arco di un minuto circa.

A questo punto non ci resta che lavorare il tutto con il miniper e avremo un bel cioccolato temperato, lucido e consistente per i nostri cioccolatini con ganache alla nutella 😉

Ricetta Cioccolatini con Ganache alla Nutella

Cioccolatini con Ganache alla Nutella

Tempo totale40 minuti
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 200 g di cioccolato fondente da copertura
  • 200 g di cioccolato bianco di buona qualità
  • 400 g di nutella
  • 250 g di nocciole tostate

Istruzioni

  • Si inizia temperando il cioccolato fondente. Quindi con il cioccolato fuso si foderano gli stampini in silicone (se sono nuovi è meglio ungerli con un po’). Questa operazione va fatta con molta cura perché dobbiamo essere certi che il cioccolato aderisca e rimanga anche sulle pareti, quindi bisogna aspettare che il cioccolato si freddi un pochino. Poi possiamo anche mettere gli stampini in frigo per far indurire prima il cioccolato.
  • Conclusa questa operazione si mette a fondere il cioccolato bianco. Si aggiunge la nutella e le nocciole (precedentemente divise a metà).
  • Si fa raffreddare un po’ il composto per non far fondere il cioccolato negli stampi, quindi riempiamo gli stampi.
  • Copriamo il tutto con un altro po’ di cioccolato temperato (come un tappo) e facciamo freddare bene il tutto prima di sformarli.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

12 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
cheesecake

Cheesecake Philadelphia e Yogurt

  Cheesecake philadelphia e yogurt ai frutti di bosco. Festeggiamenti estivi… Pranzi, cene, ricorrenze, compleanni… Ci sarà pure…
profitterol bianco

Profitterol Bianco

Profitterol bianco ma non è cioccolato bianco 😀 Qui (clic) la ricetta del profitterol classico. Bignè ripieni di…