Ciambellone Bicolor

Ciambellone Bicolor

Ciambellone Bicolor! Non avevo dubbi che sarebbe stata una ricetta per bambini a sbloccare la staticità del blog. Fermo da un paio d’anni, immobile e solido nel web. Dimenticato, lo ammetto, ho anche pensato di chiuderlo. E invece no, non l’ho chiuso… più per pigrizia che per il progetto di una ricetta da postare. La pigrizia di dovermi ricopiare le ricette.

Io sto benissimo, grazie.

Ormai in Francia da 8 anni, le difficoltà di una expat agli esordi sono tutte superate. E mi invento mamma di due maschietti bilingue che crescono con una doppia cultura: quella francese (del mondo di fuori) e quella italiana, del nostro mondo, di quando rientriamo a casa. Ovviamente le due culture si mescolano nel nostro modo di pensare così come nei nostri piatti: prendiamo il meglio, miglioriamo, adattiamo.

Ciambellone Bicolor

Il ciambellone fa parte della cultura italiana, ha fatto parte della mia infanzia e, in modo del tutto logico e naturale, fa parte dell’infanzia dei miei figli. Il ciambellone bicolor è il loro preferito. Difficile staccarli dai biscotti industriali (i miei vanno matti per gli oreo doppia crema, che poi gli ingredienti non sono neanche così male) e allora mi devo inventare un modo per attirarli verso le più salutari preparazioni casalinghe. Nel ciambellone bicolor, la decorazione con granella di zucchero e gocce di cioccolato ha un grande successo!

E quindi oggi ve la regalo questa ricetta, la ricetta del ciambellone bicolor perfetto. Il ciambellone è soffice e altissimo, e la mollica resta umida ed elastica, dalle fibre allungate. E’ una ricetta perfetta perché il ciambellone è buonissimo e bello agli occhi, e poi mentre lo prepari ti tornano in mente i ricordi dell’infanzia. Cose che credevi aver dimenticato e perduto per sempre, ricordi di te bambina con le manine piccole e goffe. Ricordi legati ai gesti e agli odori, archiviati in un cassetto nascosto del cervello, perché è il cassetto più prezioso che hai!

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

 

Ciambellone bicolor
Stampa ricetta
5 from 2 votes

Ciambellone Bicolor

La ricetta del ciambellone bicolor perfetto: Altissimo e soffice, e dalla mollica bella umida.
Preparazione30 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale1 ora 20 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Keyword: bambini, cioccolato, vegetariano
Porzioni: 8
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 3 uova
  • 300 g zucchero
  • 200 ml olio di semi di girasole
  • 200 ml di latte intero
  • 320 g farina 0
  • 8 g di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di cacao
  • scorza d'arancia 20 ml di acqua di fiori d'arancio
  • 2 cucchiai di granella di zucchero
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 170° C in modalità statica
  • Mescolare la farina e il lievito e setacciare il tutto
  • Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa
  • Aggiungere l'olio poco alla volta
  • Unire la farina setacciata poco alla volta
  • Infine versare lentamente il latte
  • Unire la scorza di arancia (o l'acqua ai fiori d'arancio)
  • Imburrare e zuccherare uno stampo da ciambellone di 24 cm di diametro
  • Versare i 2/3 del composto nello stampo
  • Aggiungere al rimanente impasto i 2 cucchiai di cacao e mescolare bene
  • Versare l'impasto al cacao sopra l'impasto già nello stampo
  • Infornare
  • Passati i primi 30 minuti di cottura, aprire il forno e aggiungere la granella di zucchero e le gocce di cioccolato.
    Proseguire la cottura per altri 10-15 minuti: alla prova stecchino deve essere asciutto.
  • Lasciar raffreddare nello stampo per 15 min coperto con un canovaccio prima di sformare.

Note

Si conserva morbidissimo avvolto nell'alluminio.
Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

 

127 Condivisioni
5 2 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
pasta sfoglia invertita

Pasta sfoglia inversa

La pasta sfoglia inversa è la mia pasta sfoglia del cuore: bella gonfia e leggera, super friabile. La…
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
cheesecake

Cheesecake Philadelphia e Yogurt

  Cheesecake philadelphia e yogurt ai frutti di bosco. Festeggiamenti estivi… Pranzi, cene, ricorrenze, compleanni… Ci sarà pure…