Carciofi alla Romana.
In quarta liceo gli amici del gruppo di studio mi chiamavano “carciofino” perché ogni giorno a pranzo mangiavo carciofi alla romana.
E’ che mia madre mi vedeva pallida e chiusa in me stessa e s’era fatta l’idea che soffrissi di carenza di ferro… A ma’, a 17 anni se una è pallida e chiusa è causa di “almeno” un ragazzo! (Confessione postuma, ma pur sempre confessione).
Fortuna che i carciofi mi piacevano e poi mia madre li sapeva cucinare molto bene.
Il padre di Alex è un romano vero. Pare che ti possa definire così solo se sei romano da almeno 7 generazioni e la sua ricetta dei carciofi alla romana è famosa in tutta la cecchignola. Li prepara seguendo una ricetta tramandata di generazione in generazione e adattata ai suoi gusti… la prima volta che li ho mangiati ho fatto roteare la forchetta…
Ho tagliato il gambo molto vicino al carciofo e l’ho strofinato con il limone.
Ho tolto tutte le foglie dure esterne, ho spuntato il carciofo a circa ¾ dalla base e ho tolto le foglie/spine interne, ho tolto anche la peluria interna.
Li ho strofinati con il limone sia esternamente che internamente (il carciofo diventa subito nero se non lo si strofina immediatamente con il limone).
In una ciotola ho messo il pan grattato, il sale, l’olio, il peperoncino, l’origano, il prezzemolo, l’aglio e la mentuccia tritati.
Ho mescolato bene il tutto.
Ho riempito la parte centrale del carciofo con la farcitura di pan grattato.
Ho messo la farcitura anche tra le foglie dei carciofi.
Ho messo un velo d’acqua nella pentola a pressione.
Ho sistemato i carciofi a testa in sù. Ho passato un filo d’olio e spremuto 1/2 limone.
Ho aggiunto anche un po’ di aceto balsamico.
Li ho cotti nella pentola a pressione per 12 minuti dal fischio.
Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).
Ricetta Carciofi alla Romana
Carciofi alla Romana
Ingredienti
- 4 carciofi romaneschi mammole
- 1 pugno di mentuccia lavata in assenza di mentuccia ci si può accontentare della menta
- 1 pugno di prezzemolo lavato
- aglio a piacere
- 4 cucchiai da minestra di pan grattato
- 1 limone
- 2 cucchiai da minestra di origano
- peperoncino
- sale
- olio
Istruzioni
- Ho tagliato il gambo molto vicino al carciofo e l’ho strofinato con il limone.
- Ho tolto tutte le foglie dure esterne, ho spuntato il carciofo a circa ¾ dalla base e ho tolto le foglie/spine interne, ho tolto anche la peluria interna.
- Li ho strofinati con il limone sia esternamente che internamente (il carciofo diventa subito nero se non lo si strofina immediatamente con il limone).
- In una ciotola ho messo il pan grattato, il sale, l’olio, il peperoncino, l’origano, il prezzemolo, l'aglio e la mentuccia tritati.
- Ho mescolato bene il tutto.
- Ho riempito la parte centrale del carciofo con la farcitura di pan grattato.
- Ho messo la farcitura anche tra le foglie dei carciofi.
- Ho messo un velo d’acqua nella pentola a pressione.
- Ho sistemato i carciofi a testa in sù. Ho passato un filo d’olio e spremuto 1/2 limone.
- Ho aggiunto anche un po' di aceto balsamico.
- Li ho cotti nella pentola a pressione per 12 minuti dal fischio.
Note
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)