Caponata

Caponata

Per avere le ricetta della caponata ho dovuto penare un po’…

Una volta ho chiesto alle mie due nonne di farmi dare una sbirciatina ai loro ricettari.
“Che vuoi vedere, bella di nonna?!” mi domanda la nonna siciliana (nonna Rosa)
Io: “il ricettario, nonna. Dove ti appunti le dosi e il procedimento delle ricette che fai.”
Lei: “ma io non ce l’ho. Vado a occhio e a ricordo”
Allora provo con quella marchigiana… (nonna Gina)
Lei: “aspetta qui che te lo vado a prendere”
Quando torna porta una vecchia agenda dove c’erano appuntate liste della spesa, dare e avere con il macellaio e il fruttivendolo e, sì, qualche incipit di ricette… ovviamente inutilizzabili.
La tradizione orale… prima della scrittura la conoscenza si tramandava per tradizione orale e, per quanto riguarda le ricette, ogni famiglia aveva le proprie versioni.
Esperienza sulle consistenze, conoscenza degli strumenti di cottura e delle materie prime. Questo serve per cucinare manicaretti. Tentativi, fallimenti e successi. “Si tratta solo di prenderci la mano. Dopo un po’ la quantità giusta la senti nel braccio. Chi usa il bilancino del farmacista sbaglia in partenza”. Sorrido e penso a chi vuole le dosi esatte (quasi blindate), i tempi di cottura precisi al secondo, fino ad arrivare ai dettami di girare in senso orario o antiorario (chissà, forse dipenderà dall’emisfero in cui ci si trova…??!!). Tutto questo  serve all’inizio per chi non sa cucinare e, malignamente, per cercare di far sembrare questa attività difficile e “per pochi eletti”. Non è così. Almeno, non lo è per me: la ricetta “vera” e “unica” non esiste. Esiste quella di mia madre, quella di mia nonna, quella che ho mangiato in quel ristorante e che voglio rifare a casa mia ritrovando quel sapore!
Questa è la vera ricetta della caponata (di mia nonna Rosa) 😉

Ricetta Caponata

Caponata

Tempo totale1 ora
Porzioni: 6
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 4 melanzane
  • 6 gambi di sedano
  • 2 cipolle
  • 15 pomodori ciliegino
  • 150 g olive verdi snocciolate
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • ¼ di bicchiere di aceto di vino rosso
  • ½ bicchiere di olio d’oliva
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe macinato al momento o peperoncino

Istruzioni

  • Ho lavato le melanzane e le ho tagliate a tocchetti lasciando la buccia.
  • Le ho messe, dopo averle salate, in uno scolapasta, per far scolare l’acqua amara (circa 1 ora).
  • Le ho risciacquate e asciugate bene con carta assorbente da cucina.
  • Nel frattempo ho pulito e lavato il sedano, l’ho tagliato a cubetti e l’ho fatto bollire per circa 10 minuti.
  • L’ho scolato accuratamente.
  • Ho tagliato a metà i pomodori e le olive. Ho passato i capperi sotto l’acqua.
  • Ho affettato finemente le cipolle.
  • Ho fatto scaldare l’olio in una grossa padella e c’ho fatto friggere le melanzane per circa 3 minuti (finché non si erano ben dorate).
  • L’ho tolte con un cucchiaio forato e le ho mese da parte.
  • Nello stesso olio ho fatto soffriggere le cipolle e il sedano, poi ho aggiunto i pomodori, le olive e i capperi.
  • Ho aggiustato di sale e di pepe e ho fatto cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti.
  • Ho aggiunto le melanzane e ho fatto cuocere per altri 10-15 minuti, mescolando 4 o 5 volte delicatamente.
  • Ho cosparso lo zucchero e versato l’aceto e ho fatto cuocere per altri 3-4 minuti.
  • Guarnire col basilico.

Note

Si serve tiepida o fredda.
Il giorno dopo è ancora più buona.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

155 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
14 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare

Minestrina della Sera

Minestrina della sera per bambini. Qui tante altre ricette per bambini. A 9 mesi compiuti il piccolo di…
ricette cardi al pomodoro

Ricette Cardi al Pomodoro

Ricette cardi al pomodoro:  serviti con la salsa al pomodoro, ma anche cardi gratinati (clic). Con un triplo…
La Torta di Mele di Mamma

La Torta di Mele di Mamma

Questa è una torta di mele che ho fatto mentre Lui dormiva nella stanza accanto. Volevo che al…
pomodori secchi sott'olio

Pomodori Secchi Sott’Olio

Pomodori secchi sott’olio. Credo che quella brutta sensazione di avere sempre tremila cose da fare e di non…