Capesante Gratinate

Capesante Gratinate per Sedurre
Capesante Gratinate per Sedurre

Capesante gratinate. 

Gli uomini adorano le capesante, soprattutto se cucinano loro. E hanno ragione: sono elegantissime e facilissime da fare. Sembra che a noi donne piaccia spaccarci la testa su preparazioni lunghe e complicate per poi aspettare un giudizio del piatto come se avessimo invitato a cena un critico gastronomico. Evviva gli uomini e il loro modo di sedurci a tavola: cura della location, scelta meticolosa del vino e ricette dall’impiattamento impeccabile ma facili e veloci… come queste capesante gratinate all’aroma di mandorle e zafferano 😀

Chiudete gli occhi e immaginate un antipasto di capesante gratinate: in superficie una panatura perfetta, aromatica e croccante avvolge un mollusco fondente appena cotto. E tutta questa perfezione, tutti questi aromi, tutta questa eleganza ha bisogno solo di 5 minuti (ho detto 5 e lo ripeto!), preparazione e cottura comprese. Ditemi voi se non è un piatto furbo 😉 Secondo me sulla seduzione a tavola abbiamo molto da imparare dagli uomini.

Voglio solo dire una cosa ai maschietti che stanno pensando ad una cenetta romantica con le capesante gratinate come antipasto: fate attenzione che poi noi donne ci aspettiamo grandi cose per il seguito della serata, perciò usatele solo se avete intenzioni serie o se siete dei seduttori seriali 😉

Le capesante gratinate sono l’antipasto ideale per una cena elegante, o per un aperitivo importante (in questo caso accompagnatele con delle bollicine) prima di mettersi a tavola o, ancora meglio, prima di uscire a cena.

 

Ricetta Capesante Gratinate 

Capesante Gratinate

Preparazione2 minuti
Cottura3 minuti
Tempo totale5 minuti
Servings: 2
Author: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 6 capesante con il corallo
  • 3 cucchiai di pan grattato
  • 1 cucchiaino di mandorle in polvere
  • 1 pizzico di zafferano in polvere
  • burro
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • 1/4 di spicchio d'aglio schiacciato con lo schiaccia aglio
  • prezzemolo tritato

Istruzioni

  • Accendere il grill del forno.
  • Se avete le conchiglie intere come nella foto, staccare le due valve e tenere quella più concava come piatto di servizio della capasanta.
  • Sciacquare il mollusco sotto l'acqua e asciugarlo bene.
  • Preparare la panatura aromatica mescolando tutti gli ingredienti. Usare tanto olio quanto ne serve per bagnare tutto il pan grattato.
  • Mettere le capesante nella conchiglia e metterci sù un fiocchetto di burro.
  • Ricoprire il tutto con la panatura.
  • Mettere sotto il grill del forno fino a tostatura della panatura (circa 3 minuti, ma dipende dalla potenza del grill).
  • Servire subito.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

30 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
sogliola alla mugnaia

Sogliola alla Mugnaia

Sogliola alla mugnaia. Come si fa la sogliola alla mugnaia lo sanno tutti. E’ scritto nel codice genetico…
gelato con lamponi caldi

Gelato con Lamponi Caldi

Gelato con lamponi caldi. I contrasti in cucina, come nella vita, rendono il piatto interessante. E la bravura…
salmone in crosta

Salmone in Crosta di Gordon

Salmone in Crosta. Trasloco in vista 😀 Chiavi in mano a inizio Dicembre e tanta voglia di andare…
cestini di pan carre

Cestini di Pane

I cestini di pane, quelli fatti con la pasta di pane intrecciata e cotta sono dei perfetti centrotavola…