Canditi fatti in casa

canditi fatti in casa arancia candita scorzette candite bucce d'arancia candite

 

Pensavo che farsi i canditi fatti in casa fosse una cosa da matti… e invece no! La rottura più grande è stata farsi la spremuta per colazione 🤣: ché con due figli, una volta che cominci a spremere, fai fuori almeno 2 kg di arance (rigorosamente) BIO (in vista delle scorzette)!

Ma il metodo che preferisco è quello di congelare le bucce d’arancia mano a mano che le mangiamo. Così avrò sempre una scorta pronta per la candidatura… anche in estate!

La qualità del mio panettone (clic) ne ha giovato (ovvio, no?) e ho anche potuto preparare le Orangette (che qui in Francia si fanno pagare un occhio). Ci decorerò i cannoli siciliani (clic), e le pesche dolci della pasticceria (clic) quando mi aprirò una pasticceria 🤣🤣🤣

Per le Orangette: ricoprite di cioccolata (fondente o gianduia) le scorzette di arancia candite. Se non le avete ancora mai assaggiate… vi state perdendo una gioia della vita 😉

Si ma non divaghiamo, che devo ancora passare lo straccio e stirare una decina di camicie…

Allora, dicevo i canditi fatti in casa… nella foto le scorzette di arance candite, ma nello stesso calderone c’erano anche le bucce di limone (perché qui in Francia il cedro non sanno neanche cosa sia, e allora… accontentiamoci del limone!)

Fare i canditi fatti in casa è davvero semplice. Avrete dei canditi senza eguali a costo zero perché è una preparazione che si paga con il tempo. Il processo di candidatura dura circa 7 giorni.

scorzette candite arancia candita canditi fatti in casa

 

Questo che vi propongo è il metodo classico Morandin. Oserei dire che è un metodo rapido e semplice perché prende solo qualche minuto al giorno, anche se… per una settimana!

I canditi sono pronti quando lo sciroppo raggiunge i 70 bricks, cioè il 70% di zucchero. Avere un valore abbastanza preciso dei bricks ci permette di sapere quanto zucchero andiamo ad inserire in una ricetta quando mettiamo i canditi, ma, soprattutto, ci rassicura sulla conservabilità (dei canditi e del panettone, per esempio) perché non ammuffiranno facilmente.

Attrezzatura:

Rifrattometro: per misurare i gradi di zucchero dello sciroppo – tipo questo qui (clic). È uno strumento davvero semplice e intuitivo da usare. Si prende una goccia di sciroppo freddo (20°C), si mette sul vetrino del rifrattometro, si chiude con il suo coperchio in vetro, e si guarda dento il monocolo. All’interno vedremo una scala graduata che ci indicherà i gradi di zucchero. Si parte da circa 50 bricks e giorno dopo giorno, bollitura dopo bollitura, si arriva a 70 brick.

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

canditi fatti in casa arancia candita scorzette candite bucce d'arancia candite
Print Recipe
5 from 1 vote

Canditi fatti in casa

Pensavo che farsi i canditi fatti in casa fosse una cosa da matti... e invece no! La rottura più grande è stata farsi la spremuta per colazione 🤣
Preparazione40 minuti
Cottura40 minuti
Tempo di macerazione7 days
Tempo totale7 days 1 ora 20 minuti
Portata: canditi, scorze d'arancia, scorzette candite
Cucina: Italiana
Keyword: canditi, scorze d'arancia, scorzette candite
Author: Diario di Cucina - Paola

Attrezzatura

  • Rifrattometro vedi capitolo "attrezzatura" per i dettagli

Ingredients

  • 4 Arance BIO
  • 225 g di acqua
  • 225 g di zucchero semolato

Instructions

  • Giorno X-2:
    Congelare le bucce d'arancia. Questo passaggio oltre a permettermi di accumulare bucce, le ammorbidisce.
    Mettere in ammollo le bucce d'arancia congelate in acqua fredda per 24/48 ore cambiando spesso l'acqua (diciamo almeno 3 volte al giorno), così le bucce perdono l'amaro.
  • Giorno X:
    Far sobbollire le bucce in acqua per 2 ore.
    Scolare.
  • Giorno X+1:
    Preparare uno sciroppo di acqua e zucchero semolato in pari peso. Per esempio 1 lt di acqua e 1 kg di zucchero. Preparatene in quantità sufficiente per ricoprire abbondantemente le vostre bucce d'arancia.
    Mettere sul fuoco e spegnere quando raggiunge il bollore.
    Immergere le bucce d'arancia.
    Lasciare in immersione per 12/24 ore.
  • Giorno X+2:
    Portare lo sciroppo (con le bucce dentro) a bollore per 2 minuti.
    Spegnere e lasciar macerare 12/24 ore.
  • Giorno X+3:
    Portare lo sciroppo (con le bucce dentro) a bollore per 2 minuti.
    Spegnere e lasciar macerare 12/24 ore.
  • Giorno X+4:
    Portare lo sciroppo (con le bucce dentro) a bollore per 2 minuti.
    Spegnere e lasciar macerare 12/24 ore.
  • E così via per qualche altro giorno, fino a che il rifrattometro non vi dice che avete 70 bricks.

Notes

I bricks devono aumentare lentamente, 2 - 3 punti per passaggio. Quindi non lasciar bollire troppo a lungo lo sciroppo.
Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

 

43 Condivisioni
5 2 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
7 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Pane fatto in Casa (Vero)

Pane fatto in Casa (Vero)

Buono come il pane. FINALMENTE un pane fatto in casa vero, con la crosta croccante tutt’intorno, la mollica…
pasta sfoglia invertita

Pasta sfoglia inversa

La pasta sfoglia inversa è la mia pasta sfoglia del cuore: bella gonfia e leggera, super friabile. La…
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…