Camembert al forno con miele

Camembert cotto in forno condito con miele liquido

Ecco la cena che ho preparato ieri sera: camembert al forno con miele e semi. Il tempo di apparecchiare la tavola e la cena è pronta. Perché giocare con lievito e farina fa bene all’anima, ma preparare la cena è tutta un’altra cosa, sei d’accordo no? Sono sempre alla ricerca di cene che si preparano in 45 minuti e che piacciano a tutta ciurma.

Il camembert al forno farà sicuramente piacere agli amanti del formaggio. Certo… non è la più dietetica delle cene, ma ogni tanto ce lo possiamo concedere TUTTI. Un buon formaggio caldo e colante… mmmmm troppo buono!

Il camembert è un formaggio francese, quindi dove sto io si trova ovunque. Siccome è un formaggio non acido, i francesi lo danno come formaggino ai bambini a partire dai 9 mesi e si mangia con tutta la “crosta”. Perché la cultura del formaggio si coltiva fin da piccoli. Quando ti abituano a mangiare formaggio dopo la pappa, è normale che da adulto cerchi  il tagliere di formaggi come dessert. Il camembert esiste anche fatto con il latte crudo, che trovo molto più ricco di sapori ma eviterei di darlo ai bambini (come tutti i prodotti con latte crudo, ecco.)

E in Italia lo trovi facilmente?

Il formaggio camembert può essere di varie dimensioni, incartato con sola carta o anche con una cassettina di legno

Beh… IO l’ho trovato anche italiano. Vedi la freccia nella foto? Ecco, indica la bandiera italiana su un camembert di bufala, imballato solamente con della carta. Gli altri, nell’altra mano, sono dei piccoli camembert di latte crudo francesi con doppio imballo: il formaggio incartato è messo in una “cassetta” di legno. Perché? Perché è un formaggio morbido e nel trasporto potrebbe schiacciarsi. Oh… qui in Francia ci tengono ai formaggi 😂

Quindi… se lo trovi non farti sfuggire l’occasione di provare una cena rapida che esce dalla routine. Siccome esiste in diverse dimensioni, se ne trovi uno grande, lo tagli a metà dopo il passaggio in forno, se li trovi piccoli a ciascuno il suo 😀 Doveroso per me, però, avvertirti di una cosa: una volta che il camembert entra nel tuo frigo comincerà a fermentare e ogni volta che aprirai il frigo ti verrà il dubbio di dover cambiare il pannolino a tuo figlio 😂. Quindi… compra solo quello che ti serve per la cena 😌 Avvisato, è?

Per accompagnare i tuoi camembert al forno, condisci normalmente un’insalata alla quale aggiungerai dei semini vari e anche un po’ di uvetta. Il miele è il tocco finale, e ai bambini piace metterselo da soli, perché ormai sono grandi! 😉

Camembert al forno con miele

Camembert al forno con miele e semi. Il tempo di apparecchiare la tavola e la cena è pronta. Il camembert al forno farà la gioia degli amanti del formaggio.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: piatto unico
Cucina: Francese
Keyword: camembert, formaggio, miele
Porzioni: 4 persone
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 4 piccoli camembert
  • insalata
  • semi misti
  • uvetta
  • miele

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 200° C ventilato.
  • Fodera una teglia con carta forno e mettici i formaggi senza i loro involucri (carta e cassetta di legno, se ce l'hanno).
  • Inforna per 10 / 15 minuti
  • Nel frattempo condisci normalmente un'insalata e aggiungici un mix di semi, e anche dell'uvetta.
  • Quando il camembert ha finito il suo passaggio in forno, impiatta (come nella foto) e servi senza attendere.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

9 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
pasta sfoglia invertita

Pasta sfoglia inversa

La pasta sfoglia inversa è la mia pasta sfoglia del cuore: bella gonfia e leggera, super friabile. La…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
profitterol bianco

Profitterol Bianco

Profitterol bianco ma non è cioccolato bianco 😀 Qui (clic) la ricetta del profitterol classico. Bignè ripieni di…