Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia

Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia
Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia

Questo è il mio peccato di gola di domenica notte. Avevo comprato 2 mazzetti di asparagi, con uno volevo farci una frittata e con l’altro un risotto e invece… ci ho fatto le bruschette, una serie domenica notte alle 23 e zerozero e l’altra serie ieri a pranzo per fare le foto, ma non è stato un sacrificio, sia chiaro 😉

Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia
Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia

A mia discolpa posso dire che ero andata in cucina per bere un bicchiere d’acqua e lì, sul lavello, Li ho visti e senza neanche accorgermene avevo in mano la mandolina per pulirli. Uno di quei lavoretti ripetitivi e rilassanti perfetti da fare di notte per rilassarsi un po’ della giornata appena finita.

Insomma… li lascio ammorbidire in acqua bollente salata e li ripasso in padella con un giro d’olio. Nel frattempo mi preparo un burro all’erba cipollina.

Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia
Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia

Taglio un bel pezzo di burro e lo metto 10 secondi al microonde, trito l’erba cipollina e la mescolo al burro a pomata. Spalmarlo sul pane senza addentarlo è stata dura!

Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia
Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia

A questo punto era già tutto pronto, mancava solo l’uovo in camicia (difficilotto da fare bene) perfetto per i sandwich perché il rosso d’uovo che cola sul pane al primo morso condisce e amalgama tutti gli altri ingredienti 😛

Concedetevela… mi ringrazierete 😉

Ricetta Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia

Bruschetta di Asparagi e Uovo in Camicia

Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Antipasto, Aperitivo
Cucina: Italiana
Keyword: bruschette
Servings: 4
Author: Diario di Cucina - Paola

Ingredients

  • 1 mazzetto di asparagi
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • 4 noci di burro oppure maionese
  • 4 uova
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Instructions

  • Togliere agli asparagi le parti più dure: accorciarli e ripulirli con una mandolina delle parti più dure del gambo. Se gli asparagi sono morbidi questa operazione non è necessaria.
  • Lessare gli asparagi in bollente acqua salata per 10 minuti.
  • Scolare gli asparagi e ripassarli in padella con un giro d'olio.
  • Scaldare il burro al microonde per 10-20 secondi per farlo ammorbidire.
  • Tritare l'erba cipollina e mescolarla al burro.
  • Spalmare il pane con il burro aromatizzato.
  • Preparare l'uovo in camicia: in un tegame con acqua, sale e un goccio di aceto, mantenere un lieve bollore (con le bollicine piccole). Sgusciare un uovo in una tazzina. Creare un vortice nell'acqua e versare l'uovo all'interno del vortice. Se non ve la sentite di lasciare un uovo tutto solo soletto in così tanta acqua potete sgusciare il vostro uovo in un mestolo e mettere il mestolo all'interno del tegame con l'acqua. L'uovo in camicia è pronto quando l'albume si rapprende.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

24 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare

Minestrina della Sera

Minestrina della sera per bambini. Qui tante altre ricette per bambini. A 9 mesi compiuti il piccolo di…
sogliola alla mugnaia

Sogliola alla Mugnaia

Sogliola alla mugnaia. Come si fa la sogliola alla mugnaia lo sanno tutti. E’ scritto nel codice genetico…
gelato con lamponi caldi

Gelato con Lamponi Caldi

Gelato con lamponi caldi. I contrasti in cucina, come nella vita, rendono il piatto interessante. E la bravura…
ricette cardi al pomodoro

Ricette Cardi al Pomodoro

Ricette cardi al pomodoro:  serviti con la salsa al pomodoro, ma anche cardi gratinati (clic). Con un triplo…
cestini di pan carre

Cestini di Pane

I cestini di pane, quelli fatti con la pasta di pane intrecciata e cotta sono dei perfetti centrotavola…