Bruschetta allo Speck con Noci, Pere, Brie e Miele di Castagno

Bruschetta allo Speck con Noci, Pere, Brie e Miele di Castagno

Bruschetta allo Speck con Noci, Pere, Brie e Miele di Castagno.

Questa ricettina arriva via e-mail da stelladelsud.
Sembra una bruschetta qualunque, invece è alta cucina in cui gli abbinamenti storici di sapori e consistenze sono esaltati dalla scelta degli ingredienti giusti (in fondo si comincia a cucinare già al supermercato, no?).
Ma ditemi voi come si fa a sbagliare una bruschetta in cui si abbinano
formaggio e pera
formaggio e miele
speck e pera
formaggio e noci
Ma come ho fatto a non pensarci prima?

E il pane? quello fatto apposta per le bruschette. Che anche dopo che è abbrustolito mantiene una certa umidità all’interno: non si indurisce troppo e non dà l’impressione di essere secco.

Ma questa bruschetta allo speck ha anche un altro significato:
a voi scoprirlo dopo averne letto la storia come la racconta stelladelsud in persona

“Allora Paola, durante le vacanze di natale, mia figlia Alice era a casa del suo papà e mi faccio un regalo: accetto l’invito a bere qualcosa da un ragazzetto di belle speranze (le sue..). Passeggiata a trastevere chiacchierando del più e del meno.. (in fondo non si può sempre parlare dei massimi sistemi). Ci fermiamo in una brasserie e al vino rosso vorrei abbinare qualcosa. La mia curiosità si ferma su una bruschetta allo speck… che ha profumato e insaporito tutta la serata!
Ho pensato subito che te l’avrei volentieri riproposta (la ricetta… la seratina proprio no!)

Ricetta Bruschetta allo Speck con Noci, Pere, Brie e Miele di Castagno

Pane a fette (non genzano, quello con la mollica larga, ma va bene quello con farina macinata a pietra, già venduto a fette al supermercato) da tostare e tenere caldo caldo, su cui poggiare le fette di speck, le pere tagliate sottili (quelle kaiser, dure, da tagliare con tutta la buccia), poi il brie (lo riscalderei un po’… senza sciorglierlo però), su cui far colare del miele di castagno…! Si completa sbriciolando un gheriglio di noce… slllurp!!
Il vino? un   bordeaux..
La musica?  il bacio sulla bocca di Ivano Fossati
Fammi sapere..io ADORO il miele di castagno, l’ho ripreso dopo anni: inconfondibile!
Non vado pazza per il formaggio, ma  ogni tanto..

la stella splende ancora”

Tempo di preparazione:
15 minuti

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

5K Condivisioni
5 2 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
cestini di pan carre

Cestini di Pane

I cestini di pane, quelli fatti con la pasta di pane intrecciata e cotta sono dei perfetti centrotavola…
Tartine di Foie Gras de Canard

Tartine di Foie Gras de Canard

  Tartine di Foie Gras de Canard. L’ho già detto che questa estate sono andata in Francia? Sìssì.…
pomodori secchi sott'olio

Pomodori Secchi Sott’Olio

Pomodori secchi sott’olio. Credo che quella brutta sensazione di avere sempre tremila cose da fare e di non…
panettone salato open crumb

Panettone Salato

Confesso subito che il panettone salato mi serve come scusa per poter continuare a impastare panettoni anche fuori…
torta salata ai formaggi

Torta Salata ai Formaggi

Torta salata ai formaggi. E’ doveroso precisare che questa non è la ricetta della torta al formaggio Umbra…
pomodori secchi conditi

Pomodori Secchi Conditi

Pomodori secchi conditi. Come sempre… mi dimentico di ricorrenze, anniversari, compleanni. Sarà che per me ogni giorno è…