Bruschetta al Lardo di colonnata

bruschetta al lardo

La bruschetta al lardo. Riuscite ad immaginare un antipasto più onesto e sincero di questo? Pronta in 10 minuti, la sua semplicità è disarmante: perché non ci ho pensato prima, perché spesso me lo scordo? La bruschetta al lardo dovrebbe essere presente tutti i giorni… l’antipasto perfetto, oppure in formato mignon per l’aperitivo (se proprio vogliamo fare i fighi usiamo il lardo di colonnata, per parafrasare Carlo Cracco). Non è un caso che la offrano nei ristoranti dove propongono i semplici piatti della tradizione italiana. Abbruscata sulla brace la bruschetta prende tutti gli odori del legno, ma non tutti hanno il camino in casa e allora si usa il forno.

Se ospitiamo amici stupiamoli con la semplicità di una bruschetta al lardo e continuiamo con la conviviale fondue bourguignonne 😉 Nessuno starà lì a fare da giuria al vostro menù, voi sarete meno stressate e tutti si godranno la serata. Solo una raccomandazione… usate  un pane casareccio: banditi quegli orribili fettoni di pane in cassetta simil casareccio. Se non abbiamo voglia neanche di affettare il pane è il caso di non invitare nessuno o di farsi portare una pizza a casa.

La bruschetta mi riporta ai picnic con gli amici dei miei genitori. Si accendeva sempre un fuoco o un barbecue e giù di bruschetta, salsicce e abbacchio allo scottadito, giochi e musica. Insomma… una festa!

4 fette di pane
8 fettine di lardo
aglio

Ho acceso il forno a 200° C.
Ho affettato il pane e ‘ho messo ad “abbruscarsi” nel forno preriscaldato.
Giusto il tempo necessario per farlo diventare un po’ croccante in superficie.
L’ho sfregato con l’aglio e ho messo 2 fettine di lardo su ciascuna fetta di pane.
Ho rimesso il pane in forno fino a quando il lardo è diventato trasparente.

Ricetta Bruschetta al Lardo

bruschetta al lardo
Stampa ricetta
5 from 1 vote

Bruschetta al lardo

Tempo totale10 minuti
Portata: Antipasto, Aperitivo
Cucina: Italiana
Keyword: bruschette, maiale
Porzioni: 2
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 4 fette di pane
  • 8 fettine di lardo
  • aglio

Istruzioni

  • Ho acceso il forno a 200° C.
  • Ho affettato il pane e ‘ho messo ad “abbruscarsi” nel forno preriscaldato.
  • Giusto il tempo necessario per farlo diventare un pò croccante in superficie.
  • L’ho sfregato con l’aglio e ho messo 2 fettine di lardo su ciascuna fetta di pane.
  • Ho rimesso il pane in forno fino a quando il lardo è diventato trasparente.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

5 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
9 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Pane fatto in Casa (Vero)

Pane fatto in Casa (Vero)

Buono come il pane. FINALMENTE un pane fatto in casa vero, con la crosta croccante tutt’intorno, la mollica…
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
fetta pane pasta madre solida

Pane con Pasta madre solida

Il pane con la pasta madre solida ha il potenziale di raggiungere la perfezione: crosta croccante e friabile,…
pane lievito madre sourdough bread

Everyday Pane con lievito madre

Per riuscire questa ricetta dell’everyday pane con lievito madre (pane con lievito madre per tutti i giorni) mi…