Le Brioches Francesi di Julia Child

Le Brioches Francesi di Julia Child
Le Brioches Francesi di Julia Child

Le brioches francesi di Julia Child. Le ricette delle brioches francesi sono molte (clic): qui per la ricetta della brioche francese Nanterre. Poi c’è la ricetta della brioche sfogliata di Philippe Conticini e poi la ricetta della brioche dei re di Stéphane Glacier, e poi… Chi ha pazienza le troverà presto tra le pagine di questo diario e io me le ritroverò sui fianchi, ma è un sacrificio che faccio volentieri perché ormai brioche, marmellata e caffèlatte stanno diventando il mio nuovo rito mattutino! 😉

Julia Child (clic) prima di sposarsi lavorò per l’ufficio americano dei servizi strategici prima e durante la seconda guerra mondiale. Nel ’46 sposò Paul Child che la introduce ai piaceri della buona cucina. La coppia si trasferisce a Parigi nel 1948 per motivi di lavoro di Paul. Julia aveva 36 anni, lascia il suo paese e tutte le sue attività professionali per seguire il marito. Direi proprio che Julia ed io abbiamo qualche cosuccia in comune 😉

Credo che ancora oggi per gli americani la cucina francese sia vista come un compendio di tecniche, cotture e ingredienti astrusi… figuriamoci l’effetto di tutto questo in una giovane donna nel 1948. Julia ne rimane talmente affascinata da decidere di studiarla nella migliore scuola francese, nella scuola dove si sfornavano (e si sfornano ancora oggi) i migliori cuochi francesi: la scuola di cucina Cordon Bleu di Parigi. E infatti le sue brioches francesi sono da manuale: dei perfetti impasti lievitati indiretti (clic). Con Julia faremo quindi delle brioches con la biga, meno ricche in burro rispetto alle ricette più moderne (clic), ma ugualmente povere in zucchero e con le stesse fibre allungate che devono caratterizzare delle buone brioches francesi 😉

La ricetta l’ho presa da un blog francese molto molto famoso (clic), che la postò nel lontanissimo 2006. Lì c’è scritto di usare la farina 0… il discorso sulle farine è lungo, lunghissimo, non so se al Cordon Bleu di Parigi si studiasse la forza delle farine già negli anni ’50, ma dire di usare la farina 0 non mi dice niente sulla forza della farina.

Ancora una ricetta?  Cestini di Pane

Per le brioches serve una farina di media forza: io uso questa qui (clic), che ha un W=330 e proteine=13%. Se non la trovi potresti provare a mescolare metà e metà una farina 00 con contenuto proteico di 10 e una manitoba con proteine al 14. Ho visto che certe farine dette manitoba hanno proteine di 13, però. Insomma… fai attenzione alla farina che usi: influenza molto il risultato.

Usate del burro di ottima qualità: non lesinate su un ingrediente la cui bontà influenzerà molto il risultato finale.

Per far formare la maglia glutinica occorre lavorare a lungo l’impasto. Usate un’impastatrice (o la macchina del pane) e fatela andare per almeno una mezz’ora. Alla fine l’impasto risulterà ben incordato, ed è a questo punto che si può aggiungere il burro morbido a piccole dosi.

Alla fine potete scegliere la forma che volete: una grande brioche da affettare, tante mini-brioches monoporzione, a corona, a cake, intrecciata… l’unica cosa che ne sarà influenzata è il tempo di cottura.

Brioches Francesi di Julia Child
Brioches Francesi di Julia Child
Con il tempo ho capito che in Francia ogni donna ha la propria ricetta per la brioche perfetta, in pratica, a parte qualche raro caso di ricetta blindata, le ricette di brioche sono personalizzabili e sui blog e riviste di cucina francesi ne vedo davvero tante. Qui, su Diario di Cucina, ogni tanto ne provo una. Ecco le altre che ho cucinato e mangiato fino ad ora 😉
Le altre brioche
Brioche Saint Genix
Ancora una ricetta?  Hamburger fatto in casa - anche per congelare

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Brioches Francesi di Julia Child

Con il tempo ho capito che in Francia ogni donna ha la propria ricetta per la brioche perfetta, in pratica, a parte qualche raro caso di ricetta blindata, le ricette di brioche sono personalizzabili e sui blog e riviste di cucina francesi ne vedo davvero tante. Questa è quella personale di Julia Child.
Preparazione9 ore
Cottura40 minuti
Tempo totale9 ore 40 minuti
Porzioni: 15
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

Per la Biga

  • 85 ml di latte intero tiepido
  • 20 g di lievito di birra
  • 1 uovo
  • 360 g di farina per pane oppure 180 g di farina 00 + 180 g di manitoba

Per la Pasta Brioche

  • la biga
  • 100 g di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 4 uova battute
  • 200 g di farina per pane oppure 100 g di farina 00 + 100 g di manitoba
  • 170 g di burro a temperatura ambiente

Istruzioni

Preparazione della Biga

  • In una ciotola mescolate il latte tiepido, il lievito e l'uovo.
  • Mettere il tutto nella planetaria (o nella macchina del pane) insieme a 180 g di farina.
  • Far andare per 4 - 5 minuti.
  • Una volta amalgamato, versare sull'impasto i restanti 180 g di farina e lasciar lievitare per 30 -40 minuti (fino a quando non avrà raddoppiato il volume). Foto n°1
    Biga e farina
  • Dopo questo tempo la biga è pronta: la pasta è lievitata e la farina quasi tutta incorporata. Foto n°2
    Biga cresciuta

Preparazione della Pasta Brioche

  • Versare lo zucchero, il sale, le uova battute e i 200 g di farina sopra la biga e far lavorare il robot per 20 -25 minuti.
  • A questo punto l'impasto dovrebbe essere incordato. Foto n°3.
    Impasto incordato
  • A robot acceso, aggiungere il burro a piccole dosi. Non aggiungere altro burro fino a quando il precedente non si è amalgamato all'impasto. Foto n°4.
    Aggiunta del burro
  • Imburrate o oliate un'insalatiera, metterci l'impasto brioche, coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno 5 - 6 ore (oppure lasciare a temperatura ambiente per 2 ore). L'impasto deve raddoppiare il volume iniziale.
  • Lavorare l'impasto lievitato al fine di sgonfiarlo e dargli la forma desiderata.
  • Lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora.
  • Preriscaldare il forno a 180° C statico.
  • Spennellare la superficie della brioche con un tuorlo d'uovo mescolato ad un po' di latte e cuocere per circa 40 minuti. Il tempo di cottura dipende molto dalla pezzatura delle brioches: più grandi sono maggiore dovrà essere il tempo di cottura. Suggerisco di coprire con alluminio le grandi brioches dopo una ventina di minuti di cottura fino a fine cottura altrimenti la superficie rischia di bruciarsi.
  • Per brioches piccole possono bastare anche 20 - 30 minuti di cottura.

Note

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).
Comincio ad avere una certa collezione di ricette di brioche, ecco quelle che ho già pubblicato:
La brioche francese Nanterre
La brioche Grand Jeu intrecciata a 4 fili
La brioche Saint Genix

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

Ancora una ricetta?  Tartine di Foie Gras de Canard

 

192 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Pane fatto in Casa (Vero)

Pane fatto in Casa (Vero)

Buono come il pane. FINALMENTE un pane fatto in casa vero, con la crosta croccante tutt’intorno, la mollica…
pasta sfoglia invertita

Pasta sfoglia inversa

La pasta sfoglia inversa è la mia pasta sfoglia del cuore: bella gonfia e leggera, super friabile. La…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
cheesecake

Cheesecake Philadelphia e Yogurt

  Cheesecake philadelphia e yogurt ai frutti di bosco. Festeggiamenti estivi… Pranzi, cene, ricorrenze, compleanni… Ci sarà pure…