Banane alla Cannella

banane alla cannella

Io: “Pronto!”
Lei: “Ciao ciccina, sono io.”
Io: “Bellezza! Come ti va?”
Lei: “Beh, insomma!”
Io: “Tutto a posto? C’hai ‘na vocetta…!”
Lei:”E’ che sto in ospedale…”
Io: “Come in ospedale! Che è successo?”
Lei: “Sono scivolata. Come una cretina. Mi vergogno perfino di raccontarlo…”
Io: “E ti sei fatta male?”
Lei: “Un male che neanche il parto… C’ho la gamba in tiraggio…”
Io: “Oh, mio dio. Mi dispiace. Si può sapere come hai fatto?”
Lei: “Una stupidissima buccia di banana. Sono scivolata su una stupidissima buccia di banana. Un male pazzesco, e ora ho la gamba in tiraggio in ospedale. Dico, si può essere più cretine…”
Io: “Ho capito. Dai, non fare così. Mio nonno diceva che queste cose succedono ai vivi! Dimmi piuttosto: posso fare qualcosa?”
Lei: “Grazie, si. Mi porteresti un pò di cose per un luuungo soggiorno in ospedale. Sai… non ho avuto il tempo di fare le valigie.”
Io: “Ma certo, bellezza. Che dici: ti ci metto pure la vestaglia di pizzo, hai visto mai…”
Lei: “Passi oggi?”
Io: “E quando se no? Aspettami, non ti muovere!”

Arrivo in ospedale. Le porto le sue cose e un pacchetto che scartiamo insieme. Quando vede quello che c’è dentro mi guarda con gli occhi pieni di gratitudine e le compare un sorriso di rivalsa.
Le dico che la vendetta è un piatto che va servito con la cannella…

La ricetta delle banane alla cannella è facile è veloce, un’idea niente male per un dessert dell’ultimo momento o per la merenda dei nostri piccolini. Qui (clic) per altre ricette per bambini.

Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Ricetta Banane alla Cannella

Banane alla cannella

Tempo totale15 minuti
Servings: 2
Author: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 2 banane
  • 2 cucchiaini di burro
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 2 cucchiaini di miele
  • 2 cucchiaini di succo di limone o di limoncello
  • buccia grattugiata di limone
  • cannella

Istruzioni

  • In una larga padella ho fatto sciogliere il burro a fuoco bassissimo, poi ho aggiunto lo zucchero, il miele e il succo di limone.
  • Ho mescolato con il mestolo di legno e ho atteso che il tutto si amalgamasse formando una salsina compatta.
  • A questo punto ho aggiunto la buccia grattugiata del limone e la cannella.
  • Ho girato rapidamente e ho subito messo le banane.
  • Le ho rigirate da ambo i lati e le ho impiattate.

Note

Bisogna fare molta attenzione a non far bruciare la salsina perché diventa amara e passerebbe l’amaro anche alle banane. Questo è un piatto che va servito caldo; quindi deve essere preparato al momento, ma visto che ci vogliono solo 15 minuti...
Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

2 Condivisioni
3 2 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
9 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
Pesche dolci della domenica come in pasticceria

Pesche Dolci della pasticceria

Per il mio compleanno (oggi sono 45 🎊🎉🛍 ) mi sono preparata le pesche dolci della pasticceria. Ma è…
cheesecake

Cheesecake Philadelphia e Yogurt

  Cheesecake philadelphia e yogurt ai frutti di bosco. Festeggiamenti estivi… Pranzi, cene, ricorrenze, compleanni… Ci sarà pure…
croissant francesi alveolatura interna

Croissant Francesi Classici

Voilà… un paio di anni fa non avrei proprio creduto di scrivere questo post. I croissant francesi (quelli…
Colomba tradizionale lievito madre punzonata

Colomba tradizionale lievito madre

La colomba tradizionale con lievito madre arriva come logica continuazione dei grandi lievitati che abbiamo preparato per natale…