Arista di maiale al forno.
L’arista di maiale al forno è il secondo di carne tipico del pranzo della domenica… o sbaglio? Quante volte l’avete mangiata a casa di nonna? Era secca e stoppacciosa oppure era succulenta e gustosa? Tutto dipende da come veniva trattata…
Prima di passare alla ricetta dell’arista di maiale al forno, c’è bisogno di un piccolo glossari per capire la ricetta. Parlo per me, ovviamente!
Bardare: avvolgere la carne con fette di pancetta, lardo o prosciutto allo scopo d’insaporirla ed evitare che si asciughi troppo. Qui c’è un video su come si fa 😉
Glassare l’arrosto: bagnare la carne con il sugo lucido e chiaro del fondo di cottura.
Deglassare: ammorbidire i fondi di cottura di arrosti aggiungendo acqua, vino o brodo, per ricavarne un sugo o una salsa.
Ecco! Questo era solo per dire che troppe volte le ricette sono scritte in modo incomprensibile ai non addetti ai lavori, ma che i gesti di un grande chef sono identici a quelli della nonnetta…
Per preparare questo piatto è necessario “deglassare”, “glassare” e “bardare”… e che sarà mai! Molto spesso le cose sono più semplici di quello che sembrano…
1 kg di arista di maiale
8 fettine di lardo
vino bianco secco
alloro
salvia
origano
rosmarino
Ho avvolto il pezzo di arista nelle fettine di lardo e ho legato il tutto con dello spago da cucina. L’ho messo in una pirofila da forno, ho bagnato con un po’ di vino bianco e ho aggiunto tutti gli odori.
Ho messo in forno preriscaldato a 200°C per circa 60 minuti, aggiungendo il vino di tanto in tanto e girando la carne almeno una volta.
Nel girare la carne ho prestato particolare attenzione nel non bucherellarla con la forchetta.
Ricetta Arista di maiale al forno
Arista di Maiale al Forno
Ingredienti
- 1 kg di arista di maiale
- 8 fettine di lardo
- vino bianco secco
- alloro
- salvia
- origano
- rosmarino
Istruzioni
- Ho avvolto il pezzo di arista nelle fettine di lardo e ho legato il tutto con dello spago da cucina. L’ho messo in una pirofila da forno, ho bagnato con un po' di vino bianco e ho aggiunto tutti gli odori.
- Ho messo in forno preriscaldato a 200°C per circa 60 minuti, aggiungendo il vino di tanto in tanto e girando la carne almeno una volta.
- Nel girare la carne ho prestato particolare attenzione nel non bucherellarla con la forchetta.
Consulenze e Mentoring
Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)